Arcore, moto d’epoca Gilera: “Best of show” ad Angelo Rossi. Ecco i premiati del concorso di eleganza

I partecipanti hanno sfilato davanti alla giuria tecnica abbigliati in funzione del modello e dell’anno di costruzione della propria due ruote.
Pochi ma buoni. Questa la giornata vissuta ad Arcore, tra il Parco della Villa Borromeo e il Ristorante Sant’Eustorgio, dai partecipanti dell’ultimo Concorso di eleganza in moto d’epoca programmato nel 2022. L’evento inserito nel calendario del Comitato Regionale FMI Lombardia è stato fortemente condizionato dalla pioggia battente, che ha concesso una tregua in tarda mattinata, quando conduttori ed eventuali passeggeri abbigliati in sintonia con il modello e l’anno di costruzione del proprio mezzo hanno potuto sfilare davanti alla giuria tecnica presieduta da Paolo Morandi.

Composta dal Sindaco Maurizio Bono, dai giornalisti Vittorio Crippa e Luigi Corbetta, nonché dalla professoressa Antonella Sala, la giuria ha premiato i seguenti partecipanti:
– moto sottocanna: primo, Roberto Boracchi su Peugeot P 102 A del 1927;
– moto Epoca: primo, Angelo Rossi su Gilera 500 Gran Sport del 1929; secondo, Mario Cimino su Bianchi Freccia Oro 250 del 1935; terzo, Camillo Mignanego su Gilera Sirio 250 del 1941;
– moto Storiche: primo, Francesco Gavazzeni su IMN Superpaperino Sport del 1960; secondo, Alfonso Savoldelli su Gilera 175 Rossa Extra del 1958;
– moto Classiche: primo, Massimo Marveggio su Moto Guzzi V7 Special del 1972; secondo, Antonio Obinu su Gilera G50 del 1966;
– moto Fuoristrada: primo Antonio Fiorenza su Gilera 124 Competizione del 1970;
– Sidecar: primo, Sergio Boris su Gilera Saturno 500 Sidecar del 1950; secondo, Giancarlo Beretta su Gilera Saturno 500 Sidecar del 1949.


Il più votato dalla giuria popolare è stato Roberto Boracchi, mentre il più votato dalla giuria tecnica, vincitore del ‘Best of show’, è stato Angelo Rossi (foto sotto).

L’inedito e apprezzatissimo premio riservato agli under 25 è stato vinto da Antonio Obinu.
Al termine delle premiazioni, un sentito ringraziamento a quanti hanno voluto condividere con gli organizzatori del Registro Storico Gilera questa giornata comunque ben riuscita, è stato espresso dal Presidente Massimo Lucchini Gilera e dal Presidente onorario Luca Dalloca.
