cronaca |
Cronaca
/

Più sicurezza: maxi controllo dei carabinieri in Brianza

22 ottobre 2022 | 15:40
Share0
Più sicurezza: maxi controllo dei carabinieri in Brianza
I carabinieri di Desio

Occhi puntati anche sulle zone della movida. A Desio, in particolare, alcuni ragazzi  nelle ultime sere hanno allarmato i residenti con lo scoppio di petardi in piena notte.

Sei persone indagate, un sequestrato di droga e una proposta di sospensione della licenza per un esercizio pubblico: questo il bilancio del servizio di controllo straordinario messo in atto da carabinieri e polizia locale. Cesano Maderno, Limbiate, Lissone e Muggiò: questi i comuni sotto la lente d’ingrandimento delle forze dell’ordine.

Un vasto e articolato sistema di controllo interforze che ha visto impegnato anche il nucleo cinofili carabinieri di Casatenovo (lc) con posti di controllo, e pattugliamenti nelle stazioni ferroviarie.

Generico ottobre 2022

Nei guai un 48enne milanese, sorpreso alla guida senza patente, tre minorenni coinvolti in una rissa avvenuta nei pressi di un locale in Valassina; una ragazzina di Como accusata di aver preso merce, per un valore complessivo di euro 80, da un supermercato di Limbiate e un 42enne, residente in Brianza, trovato in possesso di cocaina e marijuana.

Giro di vite anche contro lo spaccio di stupefacenti: grazie al fiuto dei cani antidroga, sono stati segnalati all’autorità amministrativa tre cittadini residenti nella zona e sequestrate modiche quantità di erba e coca.

Occhi puntati anche sulle zone della movida. A Desio, in particolare, alcuni ragazzi  nelle ultime sere hanno allarmato i residenti con lo scoppio di petardi in piena notte.

In totale sono state 105 persone fermate, 47 i veicoli controllati, 7 gli esercizi pubblici ispezionati. E ancora:  tre proposte di foglio di via obbligatorio, varie violazioni al codice della strada e, in particolare una proposta di sospensione della licenza eseguita nei confronti di un esercizio pubblico di Muggiò.