Cesano Maderno, inaugurata la terza casetta dell’acqua nel quartiere Snia

Presenti all’inaugurazione dell’88esima casetta dell’acqua brianzola il sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca e il presidente di Brianzacque Enrico Boerci.
La numero 88 sul territorio brianzolo, la terza installata nella città di Cesano Maderno. BrianzAcque, realtà che gestisce il servizio idrico integrato in 55 comuni della provincia MB, continua senza sosta la diffusione delle casette dell’acqua, dispositivi preziosi per i cittadini. Ieri, sabato 8 ottobre, il sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca e il presidente di Brianzacque Enrico Boerci hanno dedicato la mattinata ai cittadini del quartiere Snia, presenti all’inaugurazione, spendendo qualche parola sul il futuro della città.
Le dichiarazioni
“Dopo qualche rallentamento burocratico, ce l’abbiamo fatta. In questo quartiere l’acqua è una risorsa importante per i cittadini, e tutti noi dobbiamo impegnarci con BrianzAcque a prenderci cura dell’ambiente. Siamo felici di annunciare che è già in agenda la quarta casetta della città, in via Cozzi, nello spazio recuperato tra le due scuole” – così il sindaco Gianpiero Bocca apre la presentazione. Anche il presidente e AD di BrianzAcque Enrico Boerci spende qualche parola sull’ambiente e sul rispetto che tutti devono avere: “Prendiamo coscienza di una risorsa che non dobbiamo sprecare, ma di cui dobbiamo usufruire. La quarta casetta è a buon punto, abbiamo in piano di inaugurarla nel prossimo futuro. Investiamo molto e siamo molto attenti alla cultura, per questo interveniamo nelle scuole e sensibilizziamo i giovani sull’argomento”.

La casetta dell’acqua del quartiere Snia è da oggi a pieno regime, e per un mese garantirà acqua gratuita a ogni cittadino. Passati i 30 giorni, sarà necessaria la tessera BrianzAcque, valida per tutti i distributori della Brianza. Sul sito dell’azienda tutti i dettagli in merito. L’acqua sarà disponibile sia naturale, fredda o ambiente, che frizzante.