Attualità |
Attualità
/

Estate senza fine: stiamo per entrare nella prima “novembrata” della storia

25 ottobre 2022 | 11:45
Share0
Estate senza fine: stiamo per entrare nella prima “novembrata” della storia

Se siete amanti delle stagioni fredde, armatevi di pazienza perché per tirare fuori copertine e accendere stufe bisognerà attendere! Fino a fine mese e anche all’inizio di novembre l’anticiclone africano sarà grande protagonista! Zanzare, caldo e poche piogge!

“È il segno di un’estate che vorrei potesse non finire mai”, cantavano i Negramaro nel 2005. E pare proprio che quella iniziata a metà maggio 2022, con il caldo anomalo che ci ha fatto toccare punte anche di 40 gradi, sembra un’estate che non ha alcuna intenzione di lasciare spazio alle altre stagioni, in particolare l’autunno che, a parte qualche giornata uggiosa e piovosa, pare non essere ancora iniziato.

Si parla di “novembrata”, un termine nuovo che sta ad indicare proprio questa stagione non ben definita: sulla carta siamo in pieno autunno in effetti, ma le temperature miti che ci tengono a maniche corte ancora alle 21 di sera a pochi giorni dall’inizio di novembre dicono in effetti tutto il contrario.

Caldo da fine estate: quando finirà l’egemonia dell’anticiclone?

Se siete amanti delle stagioni fredde e non vedete l’ora di accendere stufe, camini e tirare fuori le vostre copertine preferite, armatevi di pazienza. Secondo gli esperti il caldo anomalo fuori stagione ci farà compagnia sicuramente fino ad Halloween, cioè fino alla fine del mese, ma anche oltre!

La prima “novembrata” della storia

Secondo gli esperti meteo, i primi giorni di novembre trascorreranno ancora in un contesto climatico poco autunnale e temperature ben oltre le medie stagionali. In seguito al calore accumulato sul Mediterraneo in questi ultimi mesi e della circolazione atmosferica sempre improntata a correnti dai quadranti meridionali il contesto potrebbe risultare non sempre soleggiato per la presenza di umidità elevata negli strati prossimi al suolo e di conseguenza nubi diffuse. Tuttavia senza precipitazioni.

Questo significa che ci avviamo verso una fine di Ottobre e un inizio di novembre stabili e caldi.

Qui le previsione per i prossimi giorni.