A Monza e Brianza 6 mesi per il passaporto, ma le partenze garantite in caso di urgenza

19 ottobre 2022 | 06:00
Share0
A Monza e Brianza 6 mesi per il passaporto, ma le partenze garantite in caso di urgenza
Passaporto

Per far fronte a tutte le richieste avanzate dall’utenza della provincia, l’Ufficio passaporti della Questura di Monza e Brianza, oltre ad aver aumentato le disponibilità settimanali, si è adoperato e continua costantemente a raccogliere in via di urgenza le istanze presentate dagli utenti sia direttamente allo sportello che via mail.

Anche sei mesi per ottenere il passaporto. I tempi per ottenere documento valido per l’espatrio non sono mai stati brevi ma, dopo due anni di pandemia, in alcuni casi si arriva ad attendere parecchio tempo per ottenere l’agognato appuntamento con gli uffici della questura. Succede a Monza e Brianza, ma non solo, il problema tange tutta l’Italia. Il timore? Di non riuscire ad ottenere il passaporto in tempo per le prossime vacanze. 

Anche in Brianza, come noto, in concomitanza l’emergenza pandemica da COVID 19 e dopo la dichiarazione dello stato di emergenza sono state adottate una serie di misure straordinarie volte a limitare la diffusione del virus, le quali sono intervenute sulla possibilità di viaggiare, limitandola ai soli casi di dimostrata urgenza. Con la cessazione dello stato di emergenza, si è vista una sempre maggiore semplificazione dei viaggi all’estero, motivo per il quale dopo oltre due anni di chiusura, anche l’utenza brianzola ha ripreso la mobilità, che è risultata incrementata non solo dalle molteplici esigenze lavorative di una provincia che, come risulta dai dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze MEF sui redditi del 2020, risulta la seconda più ricca d’Italia dopo Milano, ma anche dalle esigenze turistiche, che hanno nel loro complesso aumentato le richieste di appuntamenti per l’ottenimento del passaporto.
sede-provincia-questura-2-mb
“Le citate richieste sono incrementate anche dall’entrata in vigore della Brexit, di seguito alla quale non è più possibile entrare nel Regno Unito con la carta d’identità, ma serve il passaporto biometrico. Per far fronte a tutte le richieste avanzate dall’utenza della provincia, l’Ufficio passaporti della Questura di Monza e Brianza, oltre ad aver aumentato le disponibilità settimanali, si è adoperato e continua costantemente a raccogliere in via di urgenza le istanze presentate dagli utenti sia direttamente allo sportello che via mail, garantendo la partenza a prescindere dall’appuntamento preso sull’agenda on line” spiegano da via Montevecchia.
Le richieste sono tante e sicuramente qualche agente in più (almeno 100 per il Sindacato Autonomo Polizia) servirebbe ma ricordiamo che i brianzoli possono usufruire del servizio predisposto dal Ministero dell’Interno per la “Richiesta di prenotazione anticipata”, qualora il cittadino non fosse soddisfatto della data dell’appuntamento disponibile sull’Agenda Passaporti on line all’indirizzo https://www.passaportonline.poliziadistato.it.

Per accedere a tale servizio l’utente dovrà rispondere al termine della prenotazione al questionario preparato per la rilevazione della Customer Satisfaction. Rispondendo negativamente alla domanda relativa al gradimento della data dell’appuntamento avrà la possibilità di compilare una scheda con cui indicare i motivi dell’urgenza e potrà essere poi contattato direttamente dalla Questura per soddisfare la richiesta, senza doversi recare personalmente presso gli sportelli dell’Ufficio passaporti.