Presso Synlab CAM Monza un ambulatorio per il malato di demenza e il suo caregiver

L’assenza delle liste di attesa, la riconosciuta professionalità dei medici e un pacchetto che prevede due visite specialistiche e gli esami necessari alla diagnosi rappresentano i motivi che spingono sempre più famiglie a rivolgersi a Synlab di Monza.
Monza. Un ambulatorio dedicato ai malati di demenza degenerativa e alle loro famiglie. E’ quello disponibile presso Synlab CAM di Monza di viale Elvezia, e che in questo periodo è stato coinvolto in un lavoro di potenziamento considerate le alte richieste arrivate. Un lavoro di sviluppo dell’ambulatorio che ha come obiettivo quello di gestire in modo unitario il paziente insieme al suo caregiver tramite una presa in carico completa. L’assenza delle liste di attesa, la riconosciuta professionalità dei medici e un pacchetto che prevede due visite specialistiche e gli esami necessari alla diagnosi (Risonanza magnetica/TAC ed esami del sangue), rappresentano i motivi che spingono sempre più famiglie del territorio a rivolgersi a Synlab di Monza.

A guidare il team è il Neurologo, professor Andrea Paolo Francescani con cui abbiamo parlato per conoscere meglio questa opportunità offerta da Synlab Monza.
Che cosa contraddistingue l’ambulatorio?
La presa in carico completa del paziente e della sua famiglia è l’aspetto peculiare. La demenza degenerativa è una patologia che non coinvolge solo il malato ma l’intero nucleo famigliare. E se da una parte sappiamo che la medicina al momento non ha la possibilità di cura definitiva, sappiamo invece che una gestione corretta del paziente può dare ampi margini di miglioramento della qualità della vita. Ecco allora il motivo per cui abbiamo deciso di puntare al coinvolgimento sempre più profondo dei caregiver nella cura del paziente.
Ci sono tempi di attesa?
I tempi di attesa per una prima visita di diagnosi di demenza degenerativa sono praticamente nulli. Abbiamo infatti potenziato l’ambulatorio ampliando gli orari di apertura così da garantire una risposta immediata alle sempre crescenti richieste di appuntamento.
Nel corso della prima visita vengono prescritti gli esami necessari (esami del sangue, TAC o Risonanza magnetica) e la seconda visita neurologica di controllo e diagnosi vera e propria. Abbiamo strutturato il tutto in un pacchetto che garantisce ai pazienti una diagnosi veloce che solitamente si finalizza entro 10 o 15 giorni dalla prima visita. Non solo. Il pacchetto rende possibile anche un contenimento dei costi e del tempo perché viene fatto tutto internamente a Synlab. Inoltre, SYNLAB è composta da professionisti che creano a loro volta una rete. Nello specifico il neurologo mentre visita il paziente può valutare la necessità di collaborare insieme a un Cardiologo o altri Specialisti qualora dovesse approfondire una tematica che riguarda la salute del paziente.
Che ruolo ha il caregiver e in che modo viene coinvolto?
Il caregiver è da una parte una risorsa e dall’altra un’altra “vittima” della patologia. E’ una risorsa perché rappresenta uno strumento fondamentale di cura e gestione del paziente ma è anche una vittima perché la sua vita viene, spesso, completamente assorbita dal malato. Per questo motivo il nostro approccio è sia di coinvolgimento ma anche di tutela del caregiver. Va tutelata la sua vita privata, il suo lavoro, le sue dinamiche di coppia. Il rischio è quello di annichilirsi nella gestione completa e univoca del malato. E questo non è sano per nessuno.
In che modo intervenite sui caregiver?
Nel corso delle visite del paziente, gran parte del tempo è dedicato al caregiver. Offriamo infatti una serie di consigli e regole per permettere di organizzare una vita famigliare equilibrata. Abbiamo una serie di vademecum a seconda dei pazienti per sostenere la famiglia e dare degli strumenti concreti di gestione.
Quali sono gli obiettivi futuri nell’ambito del sostegno dei caregiver di malati con demenza degenerativa?
Siamo al lavoro per proporre un ambulatorio dedicato esclusivamente ai caregiver con un sostegno psicologico mirato.
Per informazioni e prenotazioni sull’ambulatorio di Neurologia del Synlab Monza è possibile contattare il num. 039 2397.1 oppure info.monza@synlab.it
