Desio comune ciclabile, 3 “Bike Smile” assegnati da Fiab

L’associazione di ciclisti urbani ABCDesio ha consegnato al sindaco Gargiulo la bandiera con i 3 “bike smile” assegnati da Fiab in una scala da 1 a 5. E’ lo stesso risultato dello scorso anno: gli amanti della bicicletta chiedono al comune di proseguire su questa strada.
Tre “Bike Smile” per Desio, comune ciclabile. E’ il riconoscimento assegnato da Fiab, Federazione Italiana Ambiente e Biciciletta, che ogni anno dà un punteggio da 1 a 5 alle città aderenti all’iniziativa, giunta alla quinta edizione. Per il terzo anno consecutivo, il comune di Desio ha aderito a questa sorta di gara virtuosa e la valutazione di quest’anno è uguale a quella dell’anno scorso, ovvero un punteggio di 3 “bike smile” su 5, mentre due anni fa gli smile erano 2.
Il livello di ciclabilità è valutato in base alla mobilità urbana, infrastrutture, comunicazione, ciclabili urbane, tasso di motorizzazione. Desio dunque conferma il suo punteggio. I rappresentanti dell’associazione di ciclisti urbani ABCDesio hanno consegnato al sindaco Simone Gargiulo e all’assessore allo sport Luca Ghezzi la bandiera con i 3 bike smile.

Le richieste dei ciclisti urbani
La consegna è stata un’occasione, per gli appassionati delle due ruote, per fare il punto della situazione su quanto è stato fatto e quanto resta ancora da fare per rendere la città sempre più a misura di ciclista. “Abbiamo anche consegnato il Biciplan con l’auspicio che si continui a lavorare per la trasformazione in una città sostenibile” spiega Elio Brillo presidente di ABCDesio. “Abbiamo elogiato l’ultima opera finalmente realizzata, ovvero la rotatoria tra le vie via XXV Aprile e Tagliabue. Abbiamo suggerito agli amministratori di investire sulla manutenzione della segnaletica stradale orizzontale e verticale esistente e sulle zone 30 e abbiamo chiesto di realizzare altre strade scolastiche sul modello di quella delle scuole di via Prati”.
L’associazione di ciclisti urbani desiani chiede all’amministrazione di proseguire il percorso di comuni ciclabili: il triennio di adesione è infatti concluso e il comune di Desio dovrà rinnovare l’iscrizione a Fiab. L’iniziativa è uno strumento utile che permette alle amministrazioni comunali di “misurare” le azioni intraprese per migliorare la ciclabilità dei propri territori. “Non una semplice raccolta di dati – spiega Fiab – ma un insieme di esempi e sollecitazioni, utili a confrontarsi in una gara virtuosa che individua le città più a misura di ciclista”