Pugno duro contro spaccio e malamovida: controlli a tappeto a Desio e Lissone

Carabinieri e Polizia Locale hanno fatto quadrato, dando il via ad una serie di controlli serrati nella zone calde delle città e nel centro storico.
Giro di vite contro spaccio e malamovida a Desio e Lissone. Carabinieri e Polizia Locale hanno fatto quadrato, dando il via ad una serie di controlli serrati nella zone calde delle cittàe nel centro storico. Due giorni di pattugliamenti in vari punti dei due comuni brianzoli e lungo le arterie di accesso alle città, con controlli dinamici di persone e mezzi e che ha visto impiegato un totale di 15 carabinieri e 6 agenti della locale. Il bilancio: 130 persone identificate, 70 veicoli controllati, e la constatazione di varie contravvenzioni al codice della strada.
Un’azione sinergica interforze che ha permesso di realizzare un vasto ed articolato sistema di controllo del territorio, grazie anche alla specificità delle singole componenti messe in campo. Obiettivo: prevenire comportamenti violenti e tutelare i cittadini.
Occhi puntati sul fenomeno dello spaccio di droga, infatti, gli stessi militari hanno segnalato all’autorità amministrativa un 52enne pakistano, in Italia senza fissa dimora, in quanto trovato in possesso di gr.13 di hashish.
Particolare attenzione è stata dedicata al centro storico di Desio e alle zone residenziali, nonché ai luoghi di ritrovo di giovani che, sotto l’effetto dell’alcol o di stupefacenti, in talune circostanze, si lasciano andare comportamenti devianti, creando disturbo ai residenti.