Eclissi di Sole: ecco quando sarà possibile vedere lo spettacolo nei cieli della Brianza

Naso puntato all’insù intorno alle 11 di oggi, 25 ottobre. Attenzione: meglio sempre usare schermature e non guardare il Sole ad occhio nudo!
Quella di oggi è una giornata decisamente autunnale, uggiosa e il cielo è coperto ma comunque potrebbe essere possibile osservare uno spettacolo astrale davvero unico: la parziale eclissi di Sole. La nostra stella più luminosa, infatti, oggi 25 ottobre, sarà oscurata dalla Luna. Ma a che ora l’eclissi sarà nel suo pieno? Quando è possibile vedere lo spettacolo nei cieli della Brianza?
Eclissi solare: quando e come osservarla
Si verifica una eclisse quando la Luna (in fase di Luna nuova) si posiziona tra la Terra ed il Sole. Oggi questo spettacolo sarà visibile anche in Italia con una percentuale di diametro solare che andrà dal 29% circa (al Nord) al 22% (al Sud).
E’ parziale, quindi non aspettatevi che all’improvviso cali la notte ma sicuramente potremo apprezzare una significativa diminuzione della luce solare.
A che ora possiamo godere di questo spettacolo astrale? Il massimo di copertura si vedrà dalla città di Belluno con un disco solare coperto per il 30%, il minimo invece a Palermo con un disco coperto per il 22%. Il fenomeno durerà circa due ore: inizierà tra le 11:15 e le 11:35 e terminerà intorno alle 13:20.
Come guardare l’eclissi solare? Anche se oggi è una giornata particolarmente coperta, gli esperti suggeriscono sempre di evitare di guardare il Sole ad occhio nudo. La soluzione migliore sarebbe quella di acquistare filtri o occhiali appositi o – in alternativa – degli occhiali da saldatore!