Il Monza colpito dall’Empoli di Haas, Palladino perde la sua prima partita!

15 ottobre 2022 | 17:44
Share0
Il Monza colpito dall’Empoli di Haas, Palladino perde la sua prima partita!

I biancorossi subiscono nel primo tempo la rete dei toscani, che vanno vicini al raddoppio con Destro. Nella ripresa gli ingressi di Colpani e D’Alessandro per poco non regalano il pareggio.

C’è sempre, o quasi, una prima volta. Così per Raffaele Palladino c’è stata la prima partita alla guida del Monza. Contestualmente la prima, incredibile, vittoria contro la Juve. Ad Empoli dopo soli 11 minuti era arrivata, per merito dello svizzero Nicolas Haas, anche la prima rete subita dai biancorossi nel corso della gestione del tecnico napoletano.

Ci si poteva fermare anche qui con le prime volte. E, invece, al termine di un match intenso soprattutto nel secondo tempo, dobbiamo registrare anche la prima sconfitta del Monza di Palladino. Che ha provato a spingere per tutta la partita i suoi. Si è riscaldato talmente da togliere la giacca e restare con una maglietta a maniche corte. Senza contare il cartellino giallo che l’arbitro Rapuano gli ha sventolato contro per le proteste.

Stavolta non è bastato. Il Monza, dopo quattro risultati utili consecutivi, con ben tre vittorie una di fila all’altra, pur non demeritando, perde il match contro una diretta concorrente per la salvezza. La settimana che vedrà i biancorossi giocare mercoledì 18 ottobre alle ore 21 i sedicesimi di finale di Coppa Italia ad Udine e poi sabato 22 ottobre alle ore 18 a San Siro contro il Milan non si apre, insomma, nel migliore dei modi. Ma, insomma, nulla era conquistato prima. Nulla è perduto ora.

empoli-monza

LA CRONACA

Il Monza che scende in campo al Castellani di Empoli presenta una sola, importante, novità in difesa. Izzo non è disponibile, nemmeno per la panchina. Al suo posto il rientrante Marlon a fare reparto con Caldirola e Pablo Marì.In attacco punta centrale Gytkjaer, ancora una volta preferito a Dany Mota e a Petagna, appena tornato tra i convocati, con Caprari e Pessina alle spalle.

I primi minuti propongono un Empoli subito arrembante. Il Monza soffre il pressing alto, che spezza la capacità di Sensi e Rovella di costruire gioco. I toscani, così, si rendono subito pericolosi. Al 9′ Satriano scatta sul filo del fuorigioco sul lancio di Luperto, ma poi, a tu per tu, spara addosso a Di Gregorio in uscita! Due minuti dopo il vantaggio dei padroni di casa: Destro trova spazio sulla fascia, Di Gregorio miracoloso su Satriano, poi anche sul quasi autogol di Caldirola, ma nulla può sul tap-in di Haas!

La rete subita non abbatte più di tanto i biancorossi. Che, pur senza eccessiva lucidità, anche per la giornata poco brillante di capitan Pessina, raggiungono di frequente la metà campo avversaria. Gytkjaer, però, chiuso nella morsa di Luperto e De Winter, non trova i suoi soliti guizzi. Al 25′, allora, è l’Empoli a sfiorare il raddoppio con Destro che sugli sviluppi di un calcio piazzato colpisce al volo e coglie direttamente il palo!

empoli-monza

A quel punto il Monza sembra scuotersi. Un paio di spunti di Carlos Augusto, uno dei mattatori della vittoria casalinga contro lo Spezia, potrebbero avere sorte migliore. Così come la punizione potente dalla lunga distanza di Gytkjaer al 36′. Il primo tempo si chiude su uno spunto di Caprari che nessun compagno riesce a sfruttare in area.

LA RIPRESA

Palladino, che alla vigilia aveva avvisato sulla pericolosità del match di Empoli, capisce che c’è da cambiare qualcosa. Subito in campo Donati al posto di Marlon. Dopo circa un’ora di gioco anche Colpani e D’Alessandro. La manovra del Monza sembra diventare più fluida. I biancorossi spostano il proprio baricentro decisamente in avanti.

Arriva così un’occasione non sfruttata per il sinistro di Carlos Augusto, ma poco dopo l’Empoli, che ha più spazi per il suo contropiede, trova sulla propria strada il salvataggio di Donati sulla linea ad impedire la rete di Baldanzi. Il secondo tempo prosegue praticamente tutto o quasi in questa maniera. I ragazzi di Palladino hanno la palla tra i piedi e pressano alto, l’Empoli di Zanetti stringe i denti e riparte quando può.

empoli-monza

Gli ingressi dalla panchina donano nuova linfa al match su entrambi i fronti. Così se nel Monza è Colpani a impegnare un paio di volte un sempre attento Vicario, dall’altra parte Bajrami fa correre qualche brivido a Di Gregorio. Con il passare dei minutii padroni di casa, però, riescono sempre meno a difendersi con ordine.

D’Alessandro diventa il protagonista principale. Prima al 74′ serve a Birindelli un assist che l’ex Pisa spreca con una conclusione decisamente fuori direzione. Poi è lui stesso all’89’ ad andare ad un passo dal gol: solo un super Vicario, che vola con un guizzo straordinario, gli impedisce la gioia del gol!

Sarebbe stato un pareggio tutto sommato giusto ed un punto d’oro per i biancorossi. Che nei cinque minuti di recupero contribuiscono a surriscaldare anche gli animi. Ne fa le spese soprattutto Rovella. Che viene punito dall’arbitro Rapuano con il rosso diretto e sarà squalificato per il match contro il Milan. Non mancherà, invece, Adriano Galliani, come sempre in tribuna anche ad Empoli. Per lui, il confronto con il suo glorioso passato avrà comunque un sapore molto speciale.

Le foto sono di Buzzi

Marcatori: 11′ Haas (E)

EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Stojanovic (61′ Ebuehi), De Winter, Luperto, Parisi; Haas, Henderson (79′ Marin), Bandinelli (79′ Fazzini); Baldanzi (61′ Bajrami); Satriano, Destro (71′ Lammers). A disp. Ujkani, Cacace, Walukiewicz, Pjaca, Ekong, Degli Innocenti, Cambiaghi, Guarino. All. Zanetti.

MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Caldirola, Pablo Mari (80′ Barberis), Marlon (46′ Donati); Ciurria (70′ Birindelli), Rovella, Sensi, Carlos Augusto; Pessina (59′ Colpani), Caprari (59′ D’Alessandro); Gytkjaer. A disp. Cragno, Sorrentino, Machin, Antov, Valoti, Carboni, F. Ranocchia, Dany Mota, Bondo, Petagna. All. Palladino.

Arbitro: Antonio Rapuano (Rimini)

Ammoniti: Stojanovic (E), Destro (E), Sensi (M), Henderson (E), Pablo Marì (M), De Winter (E), Caldirola (M), Marin (E). Al 62′ giallo anche per Palladino, tecnico del Monza, per proteste.

Espulso: Al 95′ Rovella (M) per proteste.

Note: Tempo sereno, terreno in buone condizioni.

Recupero:  1′ pt, 5′ st