Festival MonzaMontagna 2022: sport, cultura, tradizione per la 18esima edizione

15 ottobre 2022 | 08:03
Share0
Festival MonzaMontagna 2022: sport, cultura, tradizione per la 18esima edizione
Presentazione Festival MonzaMontagna 2022

Dal 22 ottobre al 30 novembre a Monza la diciottesima edizione della manifestazione che celebra il mondo della montagna e dell’alpinismoIn programma serate-incontro con alpinisti e atleti, incontri con gli autori, concerti, mostre e iniziative solidali

Sport, cultura, tradizione: sono queste le tre parole d’ordine della 18esima edizione del Festival della Montagna, presentato ieri nella sala giunta del Comune di Monza. La kermesse, che verrà inaugurata ufficialmente sabato 22 ottobre, è ogni anno fonte di ispirazione per centinaia di amanti della montagna. Il festival, che rimarrà in città fino al 30 novembre, propone un programma ricco di incontri con autori, serate-dibattito con alpinisti e atleti. Oltre a una serie di eventi benefici, concerti e mostre.

“Questa bella kermesse torna per una nuova edizione grazie alla tenacia e alla passione delle società alpinistiche monzesi – ha spiegato l’assessore allo Sport Viviana Guidetti -. Il programma di quest’anno è particolarmente affascinante: un’occasione preziosa per appassionare anche i più giovani ai valori più autentici dello sport”.

Festival MonzaMontagna 2022

Il Festival è diventato un vero e proprio punto di riferimento. Ha un dna fortemente alpinistico e ogni anno richiama sul suo palcoscenico i migliori scalatori del panorama internazionale. “E’ vero che Monza è una città di pianura – ha dichiarato Enrico dell’Orto, portavoce delle società alpinistiche monzesi -, ma ha una forte tradizione nel campo della montagna”. Basta citare la società Pel e oss dove sono nati (alpinistacamente parlando) alcuni fra i migliori. Un nome su tutti: Walter Bonatti. “Il claim scelto è molto efficace – ha aggiunto il sindaco di Monza, Paolo Pilotto -. Se fosse dipeso da me però avrei aggiunto anche la parola Innovazione, perché il materiale per scalare è molto più leggero adesso di quando avevo 20 anni”.

Festival MonzaMontagna 2022

Il programma prevede quattro serate al Binario 7 più una serie di eventi collegati con una gita al rifugio Bogani (in memoria dei caduti della montagna) e una alla capanna Monza sul Resegone. Il 9 novembre al Binario 7 interverrà il campione di sci Giorgio Rocca per la presentazione del libro scritto a quattro mani con Thomas Ruberto “Slalom. Vittorie e sconfitte tra le curve della mia vita”. Il 23 novembre, serata tutta la femminile, Chiara Todesco, giornalista e autrice, presenterà il suo nuovo libro “Calore di lana e profumo di resina – La montagna delle donne”. E all’appello non poteva nemmeno mancare una castagnata, in programma il 22 ottobre sotto l’Arengario, durante la manifestazione “Montagna in piazza”, il cui ricavato sarà devoluto al comitato Maria Letizia Verga.