Il Comitato Arcore Nord pronto per incontrare il sindaco: “Chiediamo più sicurezza e medici di base”

24 ottobre 2022 | 08:50
Share0
Il Comitato Arcore Nord pronto per incontrare il sindaco: “Chiediamo più sicurezza e medici di base”

Il Comitato, che ha raccolto segnalazioni e proposte dei cittadini durante l’assemblea pubblica in Sant’Apollinare, giovedì 20 ottobre, sabato 29 incontrerà il sindaco Maurizio Bono. Tra i problemi più sentiti, oltre alla mancanza di medici di base, quello sicurezza.

Carenza di medici di base, viabilità, ecologia ma soprattutto sicurezza. Questo uno dei temi che ha raccolto più testimonianze e segnalazioni durante l’assemblea pubblica del Comitato Arcore Nord, presso il Centro Sant’Apollinare, nella serata di giovedì 20 ottobre. Tante le domande e tante le richieste ai cinque membri del Comitato di quartiere eletti a seguito della votazione del 7 aprile 2022, tra cui la presidente Nunzia Caporale, che sabato 29 ottobre incontreranno il sindaco Maurizio Bono per sottoporgli le varie problematiche.

Tra i temi più sentiti, quello della sicurezza in città che, secondo molti arcoresi, sarebbe legato anche alla carenza di illuminazione in diverse zone.

“Nell’area del Parco dell’Acqua, in via Monte Bianco, ci è stato segnalato da diverse persone che sta prendendo piede un giro di traffico di sostanze “- racconta Luca Villa, membro del Comitato. “Lo stesso vale anche per i giardini di Villa Ravizza e per via Doninzetti, come in altre aree. Secondo noi, la carenza di illuminazione fa da deterrente per questo tipo di illeciti, spaccio e consumo di stupefacenti. Sarebbe utile rafforzare la videosorveglianza ma diversi cittadini vorrebbero anche un maggiore pattugliamento da parte delle forze dell’ordine, magari a piedi”.

Assemblea Comitato Arcore Nord

Altra zona sotto osservazione del Comitato è via Manzoni: “Passare di lì in certi orari è diventato quasi impossibile. Specialmente in certi orari si trovano spesso tre o quattro macchine in doppia corsia – denuncia una residente. “I parcheggi ci sono, perchè usare la strada come parcheggio personale rallentando e a volte impedendo la circolazione? In più si respira un’atmosfera da Bronx, soprattutto sul tardi. Tra agenzia scommesse e bar, spesso ci sono ragazzi che fanno rumore anche fino a mezzanotte, con grida e bestemmie, a volte avvengono anche delle risse”.

Tra le varie lamentele anche quelle concernenti la stazione di Arcore, luogo già da anni non estraneo a episodi di illeciti, anche gravi. Macchine rigate nel parcheggio, furti e danni in generale hanno trovato spazio nelle voci dei cittadini riunitisi nel centro di Sant’Apollinare, che hanno sollecitato un uso più funzionale dell’apparato di videsorveglianza.

Il problema carenza medici di base

Tema caldo di questi ultimi mesi, ad Arcore, quello della carenza dei medici di base dopo il pensionamento dei dottori Mario Acquati, Alberto Penati e Stefano Campari, a causa del quale a giugno erano rimasti scoperti migliaia di arcoresi. Un problema, quello della carenza di medici di base, che riguarda un pò tutta Italia e che in città aveva dato le prime avvisaglie già a giugno. L’Amministrazione Comunale insieme ad ATS erano corse ai ripari. Dal 5 luglio il servizio era tornato accessibile negli ambulatori di Cascina del Bruno in via Galilei 80, messi a disposizione dal Comune. Ma i problemi persistono.

Tra gli ultimi, quello dell’abbandono del servizio ad Arcore della dottoressa Sabrina Licata, a causa della “troppa pressione” e, secondo quanto riportato dal sindaco Maurizio Bono, di un alterco tra una paziente e la dottoressa Licata rispetto alla necessità che la prima aveva di una ricetta. Ma per alcuni arcoresi, ci sarebbe anche un problema di dislocazione degli ambulatori che li renderebbe di difficile raggiungimento per alcuni cittadini.

“La dottoressa Licata aveva sostituito il dottor Campari che aveva un ambulatorio molto centrale – ha raccontato una cittadina durante l’assemblea in Sant’Apollinare. “Oggi l’ambulatorio si trova a Bernate e questo ha causato diversi disagi. Va bene servire le frazioni, ma se si sostituiscono dei medici che si trovavano in centro, i sostituti non vanno mandati a Bernate o Cascina del Bruno, abbandonando il presidio precedente. Come il sindaco aveva pensato a organizzare un sistema di trasporto per Cascina del Bruno così bisognerebbe prevederne anche uno per chi ha necessità di raggiungere Bernate“.

Sabato 29 ottobre l’incontro in Comune con il sindaco di Arcore Maurizio Bono, al quale i rappresentanti del Comitato sottoporranno un documento con le problematiche e le proposte raccolte anche su altri temi quali viabilità, ecologia e cura del verde.