La Lega a Brugherio: apriamo i cimiteri alla sepoltura degli animali da compagnia

Sull’argomento il consiglio comunale ha già deliberato ma Angelo Bosisio sollecita la giunta: “è già passato un anno senza risultati”
Gli animali che muoiono devono poter essere sepolti insieme ai loro padroni. È ciò che pensa il consigliere della LegaAngelo Bosisio che si prepara a presentare un sollecito in consiglio comunale per rendere finalmente operativa anche a Brugherio questa prassi ormai diffusa in diversi comuni. “Ormai è passato un anno da quando il consiglio comunale ha deliberato di introdurre modifiche specifiche nel regolamento cimiteriale – ha detto Bosisio – mirate a consentire che padroni e animali, uniti in vita da rapporti di affetto, possano essere sepolti inseme. Che fine ha fatto la delibera di consiglio”?
Bosisio cita la normativa regionale, spiegando che il consiglio lombardo ha già dato il via libera a questa procedura e alla creazione di aree specifiche, di cimiteri appositi e di impianti di cremazione ad hoc. “Combatto questa battaglia – ha sottolineato – anche sulla base dei dati. In città il 39 per cento dei brugheresi possiede un cane o un gatto. Inoltre la pandemia ha dimostrato che gli animali domestici hanno un ruolo nella cura di tanti disturbi”. Infine un appello al sindaco Marco Troiano perché velocizzi l’iter apparentemente arenato. Amministrazioni come quella di Milano e di Monza hanno già provveduto ad offrire questa possibilità alle famiglie delle loro città.
L’istanza della Lega approderà in consiglio comunale venerdì 28 ottobre.