Lissone, arriva il Contrassegno unico disabili europeo per l’auto: fra i primi in Italia

10 ottobre 2022 | 09:32
Share0
Lissone, arriva il Contrassegno unico disabili europeo per l’auto: fra i primi in Italia

Il contrassegno unificato disabili europeo potrà essere richiesto presso gli sportelli del Comune o per via telematica e consentirà di attraversare zone solitamente interdette al traffico degli altri veicoli.

Lissone. Il Comune di Lissone ancora in prima linea nel campo dell’inclusione. L’amministrazione guidata da Laura Borella ha aderito al progetto del Registro nazionale delle targhe associate a Cude (il contrassegno unificato disabili europeo).

Ad annunciarlo è stata la prima cittadina, Laura Borella, ancora una volta attenta alle istanze delle persone con disabilità. Da quando è stata scelta dai lissonesi a guidare la città, e ha voluto per sé proprio la delega alla Disabilità, Lissone è stato il primo comune lombardo ad adottare la Carta europea della disabilità, tra i primi anche a livello nazionale.

Il Cude: cos’è il contrassegno europeo

Una facilitazione per le persone con disabilità che con il contrassegno unico disabili europeo possono circolare dove solitamente è vietato il passaggio delle auto come nelle zone a traffico limitato. Il certificato europeo consente la circolazione nei comuni diversi da quello di residenza senza più dover preventivamente comunicare lo spostamento. “In questo modo agevoliamo gli spostamenti delle persone con disabilità che si muovono con mezzi propri”, spiega il sindaco.

Come si ottiene

Per ottenere il contrassegno Cude il diretto interessato deve presentarsi agli uffici del proprio Comune di residenza e richiedere il codice univoco associato al Cude. Una procedura che può essere espletata anche in via telematica, tramite lo Spid o la carta di identità digitale. Dopo aver presentato la richiesta ufficiale è necessario compilare un apposito modulo, indicando il numero di targa di uno o più veicoli, fino a un massimo di due, che saranno poi i mezzi utilizzati dal richiedente per muoversi liberamente all’interno dei comuni, come Lissone, che aderiscono al progetto del Registro nazionale delle targhe associate a Cude.

Una novità che è stata annunciata dal sindaco Borella attraverso la sua pagina Facebook ufficiale, accolta con grande soddisfazione dai lissonesi. “A breve – ha assicurato Laura Borella – saranno fornite tutte le informazioni necessarie per ottenere il Cude”.