cronaca |
Cronaca
/Uccisa da un pirata della strada: da Meda la raccolta fondi in memoria di Daniela
12 ottobre 2022 | 10:55

Daniela Cassina
Daniela, nata e cresciuta a Meda, è rimasta vittima di un sinistro stradale: un automobilista, dopo aver tamponato la macchina su cui si trovavano le due donne insieme ad altre due persone, si è poi dato alla fuga.
Una persona solare, dal cuore d’oro. Era così Daniela Cassina, 48enne di Busto Garolfo ma originaria di Meda, moglie dell’ex sindaco di Nerviano Massimo Cozzi, morta tra sabato e domenica a causa di un incidente stradale a Novara con Gabriella Andreasi, 63 anni, di Cerro Maggiore.
Daniela, nata e cresciuta a Meda, è rimasta vittima di un sinistro stradale: un automobilista, dopo aver tamponato la macchina su cui si trovavano le due donne insieme ad altre due persone, si è poi dato alla fuga. Le due auto sono uscite fuori strada a causa del violentissimo impatto. Per Daniela e Gabriella non c’è stato nulla da fare. Entrambe le vittime facevano parte del Coro Gospel di Nerviano ed erano di ritorno dal festival gospel di Novara. Il conducente dell’auto che ha provocato l’incidente è stato identificato dai carabinieri poco dopo e arrestato con l’accusa di omicidio stradale e omissione di soccorso.
Ora le sue amiche di Meda vogliono ricordarla con una raccolta fondi. “Per la nostra carissima, solare, Dany. Per la bellissima persona che continuerà ad essere sempre. Abbiamo pensato di donare un contributo per sostenere il coro Let’s Gospel, a cui con impegno si è dedicata: solo una delle tante passioni che l’animavano e in cui portava il suo sorriso. Siamo le tue amiche dell’adolescenza, quelle con cui hai passato momenti di indescrivibile bellezza e spensieratezza. Gli Oratori Feriali, i Capizzone, le vacanze, le giornate con Santo Padre a Parigi, le prove dei cori, i teatri del mitico OF. Tra noi c’è qualcuno che ha vissuto migliaia di sabati sera e ha ricordi indelebili con te. Resterai sempre con noi. Il Signore ti ha abbracciato e la tua voce risuona già nel Coro del Cielo”.