Meda: un “laboratorio” per un nuovo rapporto tra Istituzioni, associazioni di volontariato e cittadini
21 ottobre 2022 | 15:12

Un’onda veloce e leggera, fresca, gioiosa e generosa invaderà il comune brianzolo il prossimo 23 ottobre per la “Meda Urban Race” promossa dalla fondazione Auxologico. Oltre 1.200 persone già iscritte.
Meda. Sarà un’onda di freschezza e di gioia quella che domenica 23 ottobre invaderà le strade di Meda per la grande manifestazione sportiva e di solidarietà promossa dalla Fondazione Auxologico con il Comune di Meda e l’Avis locale.
Oltre 1.200 partecipanti già iscritti che cammineranno, correranno e gareggeranno per testimoniare l’importanza dello sport nella prevenzione delle malattie e per donare a Avis Meda un nuovo pulmino per il trasporto delle persone con disabilità.
Una parte degli atleti sarà anche monitorata nei parametri vitali dai ricercatori di Auxologico (Dipartimento di Malattie Cardiovascolari dell’Ospedale Auxologico San Luca diretto dal prof. Gianfranco Parati) attraverso uno speciale “device” incollato sull’addome.
Meda è stata negli ultimi anni, anche grazie alla esperienza del COVID, un laboratorio sperimentale di come una grande realtà sanitaria no profit come Auxologico, le Istituzioni locali – in primis il Comune, Regione Lombardia e ATS Monza e Brianza – e le associazioni di volontariato del territorio potessero operare in sinergia e gratuitamente per il bene della collettività, contribuendo a riavvicinare le istituzioni ai cittadini e viceversa.
In emergenza COVID, ebbe grande risalto l’Hub vaccinale Auxologico Meda, esempio unico gestito da personale volontario: medici, infermieri, operatori sanitari, studenti, cittadini, associazioni di volontariato, l’Avis di Meda, che per mesi si sono alternati senza sosta e gratuitamente con il supporto delle Istituzioni e di Auxologico per erogare oltre 120.000 vaccini.
L’impegno generoso e gratuito di tanti volontari si è poi concretizzato nelle donazioni che Auxologico, a settembre dell’anno passato, ha restituito al territorio:
-un’ambulanza ed un automezzo per il trasporto delle persone con disabilità all’Avis Meda
-l’allestimento di un laboratorio di chimica per il Liceo Marie Curie,
-contributi a diverse associazioni di volontariato,
-due fondi per il Comune di Meda e di Lentate sul Seveso a sostegno delle famiglie in difficoltà.
È in questo solco di vicinanza tra Istituzioni, realtà vive e no profit del territorio e singoli cittadini che nasce la Meda Urban Race promossa da Auxologico.
Una mezza maratona ufficiale, con atleti agonisti, che si sfideranno sui 21 km di percorso urbano, ma anche un tracciato di 10 km e di 5km per gli sportivi e le famiglie.
Infine, per tutti, la grande soddisfazione di ricevere una medaglia ricordo, di essere stati all’aria aperta, di avere incontrato tante persone, di avere fatto qualche cosa di buono per il nostro corpo, ma anche e soprattutto di avere contribuito ad un gesto di generosità e solidarietà.
Il vero premio della manifestazione sportiva, del quale tutti coloro che parteciperanno ne avranno merito, sarà il nuovo pulmino per il trasporto delle persone disabili che Auxologico, anche grazie alle iscrizioni alla manifestazione ed agli sponsor, donerà ad Avis Meda.