Misinto. Che successo la Sagra dell’Uva: oltre 2mila i partecipanti

Una festa all’insegna della cultura del vino e del buon cibo organizzata nell’ambito delle manifestazioni per la festa del paese.
Misinto. Grande successo per la seconda edizione della Sagra dell’Uva organizzata a Misinto da Gam E20. Sotto al tendone di piazza Pertini sono state oltre 2mila le persone che si sono date appuntamento lo scorso weekend per celebrare insieme l’inizio dell’autunno tra piatti della tradizione lombarda e vino dell’Oltrepo pavese nei tre giorni di manifestazione (30 settembre 1-2 ottobre).
Una festa all’insegna della cultura del vino e del buon cibo organizzata nell’ambito delle manifestazioni per la festa del paese. Al lavoro sotto al grande tendone anche il patron di Gam E20 Fabio Mondini che ha coordinato i volontari (tra cui il sindaco Matteo Piuri). A gestire il lavoro della cucina è stata la Federazione Italiana Cuochi, garanzia della più alta qualità ed espressione in campo food.

Protagonista della Sagra dell’Uva, insieme al cibo, il vino del territorio con la cantina Vigne Olcrù di Santa Maria della Versa (PV), partner dell’iniziativa.

“Misinto si riconferma la capitale brianzola degli eventi di qualità- ha dichiarato il sindaco Matteo Piuri-. Dopo la Misinto Bierfest, anche la Sagra dell’Uva si candida a diventare una festa tradizionale del territorio. Il segreto di questi successi è sicuramente il grande spirito di comunità dei volontari ma anche e soprattutto, la straordinaria regia di Gam E20 che con professionalità gestisce queste iniziative. Un grazie dunque ai volontari, ai partner, a Gam E20 ma anche a quanti hanno scelto di partecipare alla nostra Sagra dell’Uva. L’appuntamento è per il prossimo anno”.