Monza, malfunzionamenti all’acquedotto. La segnalazione di un residente trova immediata risposta grazie a BrianzAcque

Luci sempre accesa da oltre un mese e un sibilo che disturba la quiete dei cittadini soprattutto in orario notturno. La nostra redazione ha raccolto la segnalazione di un cittadino e si è subito messa al lavoro per contattare chi di dovere.
Monza. Luci sempre accese e un fischio notturno che disturba la quiete dei residente. Sono queste le segnalazioni riguardanti l’acquedotto monzese, che si trova tra viale Cesare Battisti e via Rovani. A scrivere direttamente alla nostra redazione, per informarci del malfunzionamento, Menuel R.
MBNews si è subito messa al lavoro contattando chi di dovere ed ecco come è andata.
LA SEGNALAZIONE
Ecco la mail che ci è arrivata qualche giorno fa in redazione: “Buongiorno, volevo segnalarvi che da oltre un mese le luci dell’acquedotto in Viale Cesare Battisti/Via Rovani sono accese giorno e notte. Oltre a recare un disturbo ottico, mi sembra uno spreco di risorse energetiche inutili, oltretutto in un periodo dove si chiede sforzi ai cittadini di evitare sprechi energetici. Aggiungo che lo stesso acquedotto da molti mesi emette, si sente sopratutto di notte, uno strano sibili che risulta fastidioso”.
MBNews ha quindi prontamente contattato BrianzAcque che ci ha fatto sapere: “il settore acquedotto del gestore del servizio idrico locale ha provveduto ad effettuare un sopralluogo sul posto indicato. Facciamo una premessa: il serbatoio non è più in esercizio – e aggiungono – la luce, verosimilmente, è stata lasciata accesa da operatori di altro servizio. Ci siamo comunque occupati di provvedere allo spegnimento”.
L’azienda pubblica che gestisce industrialmente il servizio idrico integrato nella Provincia di Monza e Brianza dà una risposta anche in merito al rumore che viene percepito dai residenti soprattutto in orario notturno, e specifica: “è stato appurato che è causato dalla cabina del gas che nulla ha a che vedere con l’impianto acquedotti stico, peraltro come già detto, dismesso da tempo”.