Il Natale ad Arcore: pista di ghiaccio in Villa Borromeo, proiezioni, luci e una gara tra frazioni

21 ottobre 2022 | 17:46
Share0
Il Natale ad Arcore: pista di ghiaccio in Villa Borromeo, proiezioni, luci e una gara tra frazioni

L’assessore al Commercio Nicolò Malacrida: “non posso pensare a un paese senza le luminarie”.

Summit in Sala Del Camino per pianificare il Natale di Arcore che avrà pista di pattinaggio sul ghiaccio, casette di legno, luminarie, videomapping e una gara tra frazioni per l’albero addobbato più bello.
Queste le intenzioni dell’assessore al Commercio e agli eventi Nicolò Malacrida che oggi, venerdì 21 ottobre, ha incontrato al consulta del Commercio e dell’artigainato, prima di illustrare il programma merry Christmas a tutti i negozianti in un prossimo incontro.

OK ALLE LUMINARIE, CON IL CONTRIBUTO DEI NEGOZI

Nel pomeriggio di oggi il tema che ha tenuto banco è stato quello delle luminarie sulle quali Malacrida si è espresso chiaramente: “io non posso pensare a un paese senza luminarie a Natale”. Con questa posizione, l’Amministarzioen comunale ha deciso che provvederà al costo dell’allestimento e dell’alimentazione elettrica, pur con qualche accorgimento, come “utilizzare un timer che accende le luci per un periodo limitato, magari tra le 18 e le 24”, ha ipotizzato Malacrida senza nascondere che ai commercianti ha chiesto ragionare su un loro possibile contributo alla causa. Pare che possa trattarsi di 50-60 euro ciascuno.

IL PROGRAMMA COMPLETO

Le intenzioni dell’Amministrazione comunque vanno oltre le luminarie. Malacrida ha in mente un piccolo villaggio del Natale che possa fungere da polo attrattivo per chi resta in città per le feste invernali. La pista di pattinaggio che qualcuno pensava non venisse riproposta per via del caro bollette, ci sarà, ma sarà collocata all’ingresso del parco di villa Borromeo e intorno ci saranno 4-5 casette di legno con i tipici prodotti del periodo. Subito dietro la pista, l’abete addobbato. La manovra, a grandi linee, dovrebbe costare sui 15mila euro ma qualche sponsor si sta già interessando. D’altra parte l’anno scorso l’inziativa aveva riscosso un successo enorme e quest’anno, con la collocazione in villa, si conta anche sul fatto che sia meno di disturbo per i residenti, con il rumore del generatore che alimenta il ghiaccio. Periodo ampio di attività (anche per spuntare condizioni migliori col privato): dal 26 novembre fino a dopo l’epifania.
In centro le luminarie saranno enfatizzate dal videomapping a tema, “ho in programma di acquistare 8 proiettori – ha detto Malacrida – approfittando dell’avanzo di bilancio. Il prossimo anno potrebbe essere più difficile. Il costo si ammortizzerebbe perché i proiettori potranno essere utilizzati tutti gli anni e, magari con vetri differenti, per tanti eventi differenti.

In programma infine un contesta tra ile diverse frazioni per realizzare l’albero di Natale più bello della città che verrà premiato in un’occasione ad hoc.