
Il parco brianzolo e il volontario di Sovico Giacomo Canzi premiati durate la giornata regionale delle Guardie ecologiche volontarie.
Anche il Parco della valle del Lambro ha portato a casa riconoscimenti green durante la Giornata Regionale delle Guardie Ecologiche Volontarie organizzata da Regione Lombardia e dal Parco Adda Nord. L’evento è andato in scena nella giornata di domenica, in Villa Borromeo di Cassano d’Adda. È in questa cornice di prestigio che l’assessore regionale all’Ambiente e al Clima Raffaele Cattaneo ha assegnato une serie di premi tra cui quello al Parco della Valle del Lambro.
LE MOTIVAZIONI
Tra le motivazioni, “l’attività a tutela della biodiversità”. Si tratta di una lunga serie di progetti su più fronti, da quelli sul reticolo idrico, agli interventi di consolidamento delle sponde, dalla ricostruzione originale del frutteto del Parco di Monza che ha avuto come capofila la Scuola di agraria alle iniziative di divulgazione e sensibilizzazione all’interno delle scuole. E, sempre per il parco brianzolo, da segnalare anche il premio alla carriera per il volontario Giacomo Canzi, icona tra le Gev con i suoi 85 anni d’età e 30 di servizio volontario. Di Sovico, impegnato su più fronti per l’ambiente, Canzi ha lasciato la grande famiglia green solo per questioni di regolamento, connesse all’età.
L’EVENTO
All’evento di domenica hanno preso parte, oltre alle autorità, 450 Gev provenienti da tutta la regione. Per loro una giornata di festa e di doveroso riconoscimento per l’impegno a favore del nostro territorio.
Tra i premiati, oltre al Parco Valle del Lambro, anche la Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi, il Parco Adda Nord, la Comunità Montana Valtellina di Morbegno, l’Associazione Comuni Inverno e Monteleone.