Pedalata nel Plis GruBrìa, il 16 ottobre, con cinque percorsi diversi

Programmata dal Plis con il supporto dei circoli di Legambiente, ha partenze da Seregno e da Desio
Una biciclettata nel cuore del parco GruBrìa, per vivere la mobilità dolce e scoprire aree verdi scampate all’urbanizzazione della Brianza. A metterla in agenda per domenica 16 ottobre è il Plis con il supporto dei circoli di Legambiente. Il programma prevede cinque percorsi che convergeranno al parco Lago Nord di Paderno Dugnano, per un incontro finale.
LE PARTENZE DIFFERENZIATE
Le partenze sono differenziate a seconda dei percorsi. Per Seregno, incontro alle 9.30 al Centro Servizi Ambientali Via Alessandria 9. Alle ore 10 per Cusano Milanino, da Via Ippocastani ang. Cooperazione. Sempre alle 10 da Paderno Dugnano, da Piazza della Resistenza. Per Desio si parte alle 10 dal Parcheggio della RSA Gavazzi, Via Canonico Villa 108. Infine ore 10:30 a Cinisello, presso il Centro Educazione Ambientale – Via Giolitti,33
IL PARCO
Il Parco GruBrìa nato il 19 dicembre 2019 dall’unione dei due parchi Grugnotorto Villoresi e Brianza Centrale, tocca i 10 comuni di Bovisio Masciago, Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Desio, Lissone, Muggiò, Nova Milanese, Paderno Dugnano, Seregno e Varedo. Si estende su 2.000 ettari. Gli interventi di riqualificazione ambientale, realizzati con boschi, filari, prati permanenti, percorsi, canali, specchi d’acqua e parchi territoriali, permettono di incrementare il valore ecologico di queste aree messe a dura prova dall’urbanizzazione. Il sistema dei percorsi, attualmente di oltre 30 km, permette di presidiare costantemente le aree, contenendo e contrastando il degrado paesistico e ambientale che in passato ha caratterizzato parte dei territori.