Plastic Free, il ritorno a Brugherio vale oltre 60 chili di rifiuti raccolti

L’onlus organizza incontri in tutta Italia per ripulire i comuni ma soprattutto sensibilizzare sull’abbandono dei rifiuti e rispetto dell’ambiente.
Brugherio. La prima volta nel comune brianzolo, il 27 marzo, era valsa 300 chilogrammi di rifiuti. Ieri, domenica 2 ottobre si sono ripetuti e il bottino stimato dagli organizzatori è circa di oltre 60 chili di sporcizia. Prova di nuovo superata quindi per Plastic Free nel loro secondo evento a Brugherio.
“Plastic free non è solo raccolta ma è sensibilizzazione nelle scuole e salvataggio di tartarughe marine – ha spiegato Fiorenzo Panigada, uno dei due referenti di Brugherio insieme a Valeria Oriani. – Oggi non ci sostituiamo a Cem, la nostra vuole essere un’opera di sensibilizzazione perché ci vedrà oggi si chiederà cosa stiamo facendo e perché lo stiamo facendo.”

Erano in circa 50 i volontari di Plastic Free che questa mattina, 2 ottobre, si sono ritrovati in piazza Palmiro Togliatti, tutti con un unico obiettivo: ripulire il proprio comune da plastica, vetro e altra immondizia. Tra loro anche il sindaco di Brugherio Marco Troiano, presenza costante agli eventi della Onlus nel comune da lui amministrato. Alcuni dei presenti sono arrivati già armati di guanti e pinze, altri hanno ricevuto dall’associazione gli strumenti per la raccolta. Presenti anche molti ragazzi e bambini a cui è stato dedicato uno dei tre percorsi.

Oggi gli appuntamenti organizzati in tutta Italia da Plastic Free erano oltre 100. Nella provincia monzese questa mattina sono stati ripuliti anche i comuni di Monza, zona Rondò dei Pini, Lissone, Ornago, Cambiago e infine Gessate.

I dati della raccolta
Hanno partecipato 52 persone, 40 adulti e 12 bambini. In tutto sono stati raccolti circa 65 chilogrammi di rifiuti. Nello specifico 8 chilogrammi di vetro, 43 chilogrammi di rifiuti misti e 10 chili di metalli e4 chilogrammi di soli mozziconi di sigarette.
