Pulizia Quartiere |
Ambiente
/
Monza e dintorni
/

PlasticFree, raccolti 200kg di rifiuti tra la Villa e il Rondò dei Pini

5 ottobre 2022 | 09:09
Share0
PlasticFree, raccolti 200kg di rifiuti tra la Villa e il Rondò dei Pini

55 generosi volontari di PlasticFree hanno ripulito, domenica 2 ottobre, il viale Battisti di Monza, privandolo di ben 200kg di rifiuti.

Monza. Quale occasione migliore delle prime frescure autunnali per fare qualcosa di bello per il pianeta e per la propria città. Ed è così che nella giornata di domenica, 2 ottobre, 55 volontari di PlasticFree, il gruppo ambientalista che nasce per sensibilizzare sulla pericolosità della plastica e combattere l’inquinamento dei quartieri in tutta Italia, si sono trovati in Piazzale Virgilio a Monza (Rondò dei Pini) e muovendosi in direzione Villa Reale, hanno passato al setaccio il Viale Cesare Battisti, le ciclabili e le aiuole, per pulire il più possibile. A guidarli tre referenti: Viviana Iannazzo, Olivia Mostacchi e Daniele Bosca. Quest’ultimo sentito, ci ha spiegato come quello di domenica è stato un evento nazionale dal tema “Sea and Rivers” durante il quale tutti i 247 gruppi sparsi lunga la penisola, si sono occupati di pulire, per l’appunto, spiagge e lungo gli argini dei fiumi. Raccontandoci poi come “a Monza purtroppo, per motivi di sicurezza, non è stato possibile pulire il Lungo Lambro, cosa che più avanti ci piacerebbe fare, quindi abbiamo deciso di pulire il metaforico fiume che scorre verso la più importante attrazione cittadina”

Due quintali di rifiuti in meno grazie a PlasticFree

I volontari, tra cui veterani ma anche tanti nuovi volti, numerosi giovanissimi e persino due amici dell’ambiente a quattro zampe, si sono divisi le aree per poi iniziale la raccolta. Raccolti circa 200kg di rifiuti misti, tra cui un’incredibile quantità di cerchioni e mozziconi. “È stata una giornata proficua, ci aspettavamo una raccolta scarsa e invece abbiamo raccolto una grande mole di rifiuti, questo anche perché da poco era stato sfalciato il prato ma non erano stati raccolti i rifiuti, che sono stati così in gran parte sminuzzati, motivo per cui è servita grande perizia per recuperarne la maggior parte – ci ha raccontato sempre Bosca – abbiamo raccolto parecchi cerchioni ma anche moltissime bottiglie, sia di plastica che di vetro e mozziconi”

C’è da dire se per copertoni e cerchioni è probabile si possa imputare la cosa a degli incidenti lungo la trafficata arteria stradale, le altre tipologie di rifiuti sono sintomo dell’inciviltà di alcuni, in quanto le aiuole centralidi Viale Cesare Battisti non sono pensate per essere frequentate e la grande mole di pattume è senz’altro dovuta al lancio dai finestrini da parte di cittadini maleducati, maleducazione che PlasticFree combatte con i suoi eventi di raccolta, i prossimi nel mese di novembre.