combattere l’insonnia |
Salute
/

Quali sono i rimedi naturali per dormire bene la notte?

20 ottobre 2022 | 00:00
Share0
Quali sono i rimedi naturali per dormire bene la notte?

I rimedi naturali più efficaci per combattere l’insonnia

Prima o poi a tutti capita di trascorrere qualche notte insonne. Un periodo particolarmente stressante a lavoro, una scadenza che si avvicina, problemi finanziari o di altro genere possono stare alla base dei nostri disturbi del sonno.

I disturbi del sonno possono manifestarsi in diversi modi. Alcuni potrebbero impiegare troppo tempo per addormentarsi. Altri si svegliano spesso durante la notte. In altri casi ci si sveglia troppo presto senza riuscire a riaddormentarsi. In tutti questi casi il risultato sarà una sensazione di stanchezza, nervosismo, difficoltà a concentrarci, etc. Senza parlare delle conseguenze sulla nostra salute. In effetti possiamo dire che non c’è un solo organo o apparato del nostro corpo che non risenta della mancanza del giusto riposo.

Prima di ricorrere a farmaci veri e propri per curare l’insonnia, si possono provare alcuni rimedi naturali per dormire. Possiamo trovarne di diversi sul sito https://www.farmagevi.com.

La melatonina

La melatonina è un ormone che si trova naturalmente nel nostro corpo e che, oltre a favorire il rilassamento, aiuta ad addormentarsi più velocemente. Tra i fattori che inibiscono la produzione di melatonina vi è la luce blu prodotta dai dispositivi elettronici. Ecco perché è sconsigliato utilizzarli quando siamo a letto.

In commercio la melatonina si può trovare in gocce o in pasticche. Esistono anche prodotti che combinano questa sostanza con estratti di piante dalle proprietà rilassanti.

La valeriana

La valeriana ha delle proprietà in grado di alleviare gli stati di ansia. Si è constato infatti che gli stati ansiosi sono spesso alla base delle difficoltà nel dormire bene. È per questo che gli estratti di valeriana sono spesso contenuti negli integratori naturali per dormire meglio.

Melissa e Passiflora

Anche queste due piante favoriscono il rilassamento, aiutando la persona a gestire gli stati di inquietudine e di particolare stress. Gli integratori che contengono estratti di queste piante si rivelano pertanto dei veri e propri toccasana nei periodi in cui siamo soggetti a pressioni o stress di ogni tipo.

Magnesio

Il magnesio è un altro elemento che si trova spesso negli integratori per favorire il sonno. Questo perché contribuisce a rilassare i muscoli tesi e, di conseguenza, a conciliare il sonno.

Altri suggerimenti per dormire meglio

Abbiamo già accennato all’importanza di evitare di usare i dispositivi elettronici prima di andare a dormire. Un altro consiglio utile è quello di utilizzare la camera da letto solamente per dormire, e non per lavorare, mangiare o studiare. In questo modo il nostro cervello riuscirà entrerà nella modalità “rilassamento” ogni volta che entreremo in questa stanza.

Assicuriamoci anche che la stanza sia abbastanza buia e che non provengano rumori dall’esterno. La temperatura non dovrebbe essere né troppo calda, ma nemmeno troppo fredda. Gli esperti spiegano che dovrebbe aggirarsi intorno ai 18 gradi.

Cerchiamo infine di stabilire una routine del sonno, evitando di andare a letto ogni giorno in orari diversi.