TENNIS |
Sport
/

Serie A2, ecco la squadra maschile del V-Team di Monza: play-off nel mirino

7 ottobre 2022 | 09:13
Share0
Serie A2, ecco la squadra maschile del V-Team di Monza: play-off nel mirino

Confermata la formazione dell’anno scorso, ma l’arrivo del promettente Federico Arnaboldi alza il livello e le aspirazioni. Il via al campionato il prossimo 23 ottobre in casa contro Siracusa.

Monza. Squadra vincente non si cambia. E, nel caso si decida di introdurre qualche novità, deve andare nell’ottica di un salto di qualità o, comunque, di un miglioramento. Questa regola non scritta dello sport, ma in fondo anche della vita, è il filo conduttore della squadra maschile di tennis del V-Team, il progetto che riunisce in un’unica realtà Villa Reale Tennis Monza, Tennis Club Villasanta e Vedano Tennis.

Il sodalizio, che gioca gli incontri casalinghi sui campi in terra battuta indoor del Villa Reale Tennis in via Boccaccio a Monza, infatti, è pronto a cominciare, il prossimo 23 ottobre, il campionato nazionale di Serie A2 maschile con tutti gli elementi che l’anno scorso sono arrivati fino ai play-off promozione.

Ma, al francese Mathias Bourgue, già numero 140 Atp, a Gianmarco Ferrari, mancino classe 2000 attualmente numero 410 Atp e nell’ultimo anno in grande crescita, agli ormai storici Davide Albertoni, Andrea Borroni e Manfred Fellin, ai più giovani Pietro Orlando Fellin, Alessandro Cima, Alberto Borroni e William Mirarchi, quest’ultimo promettente prodotto del vivaio che nel corso dell’estate ha collezionato due finali internazionali fra gli under 16 nel circuito Tennis Europe, quest’anno si è aggiunto anche Federico Arnaboldi, 22enne di Cantù, numero 477 Atp, che vanta ben tre titoli internazionali, tra i quali poco più di un mese fa quello di Padova.

v-team-tennis

LA NEW ENTRY

L’annuncio ufficiale dell’arrivo nel V-Team di uno degli astri nascenti del tennis lombardo, che, dopo essere stato bloccato dagli infortuni nella seconda metà del 2021 e nei primi mesi del 2022, ora è in decisa ripresa, è stato dato a poco più di due settimane dall’esordio del sodalizio brianzolo nel prossimo campionato nazionale di serie A2 maschile di tennis.

“Federico Arnaboldi è un ragazzo promettente, seguito anche dalla Federazione nazionale – afferma Marco Baio, capitano della formazione V-Team insieme a Duvier Medina, che è anche direttore tecnico del progetto – aveva offerte anche da altre squadre, siamo molto contenti che abbia scelto noi”.

La soddisfazione sembra essere reciproca. “Conoscevo già l’ambiente V-Team ed in particolare Gianmarco Ferrari, che è stato più volte mio compagno di allenamento e nel doppio – spiega Arnaboldi – sono rimasto colpito dall’attaccamento e dal calore che si respira qui al Villa Reale Tennis di Monza”.

v-team-tennisUn'immagine di repertorio

LE ASPIRAZIONI

Con un mix di esperienza, classe e baldanzosa gioventù, la squadra maschile del V-Team, che può contare sull’apporto di una decina di sponsor tra i quali EdilKamin, Lombarda Motori, la Bcc di Carate Brianza, Alpex e Publitrust, nel campionato di serie A2 ormai alle porte punta prima di tutto a salvarsi, ma con un occhio diretto ai play-off.

“Il girone è impegnativo e le nostre avversarie sono molto agguerrite, ma, dopo lo splendido risultato della scorsa stagione, arrivare ai play-off è un obiettivo a cui crediamo e sognare la promozione non costa nulla – spiega Cristiano Crippa, presidente del V-Team – per il nostro circolo la serie A2 è una bella soddisfazione e uno sforzo organizzativo che ci impegna per lo svolgimento delle gare e la messa a disposizione degli spazi. Ci aspettiamo un’ottima risposta del pubblico, a partire dai nostri soci”.

IL CAMPIONATO

Dal 23 ottobre, in un mese e mezzo, compresi gli eventuali play-off, il V-Team dovrà affrontare una serie incalzante di sfide. Sei gli avversari che la formazione brianzola dovrà affrontare nella fase a gironi. Il via, sul campo in terra battuta del Villa Reale Tennis di Monza, sarà contro il Tennis Club Siracusa. Quindi il 30 ottobre trasferta contro il Team Avino a San Giuseppe Vesuviano in provincia di Napoli.

v-team-tennis

Nel turno infrasettimanale di martedì 1° novembre ci si sposta in Puglia, dove il V-Team se la dovrà vedere contro il Ct Mario Stasi Lecce, già battuto nella scorsa edizione del campionato. Il 6 novembre si torna a giocare a Monza contro la squadra di Vicenza, retrocessa dalla serie A1. Dopo il riposo della domenica successiva, il 20 novembre trasferta a Bologna per poi chiudere in casa il girone contro la Ssd Ferratella di Roma.

Ogni sfida prevedequattro singolari e due doppi. Al termine della fase a girone, accedono ai play-off le prime tre squadre di ognuno dei quattro raggruppamenti. La quarta e la quinta mantengono la serie A2, la sesta disputa i play-out e la settima retrocede.

IL RUSH FINALE

Il 4 dicembre è in programma il primo turno dei play-off che oppone le seconde e le terze dei gironi in una sfida secca. Le vincenti, con andata l’8 dicembre e ritorno l’11, affronteranno una delle prime classificate dei gironi per conquistare la promozione nella serie A1.

v-team-tennis

“L’anno scorso, dopo la sconfitta a Palermo della prima giornata, abbiamo inanellato, con tanta bravura e un po’ di fortuna, una serie di risultati positivi che ci hanno portato fino ai play-off persi all’ultimo turno contro Siena – sostiene il capitano Baio – ripetere la stagione trionfale del 2021 sarà difficile, anche perché incontriamo nel girone tutte squadre forti e molto attrezzate, ma anche noi abbiamo alzato l’asticella con l’arrivo di Federico Arnaboldi e la possibilità di far giocare i nostri due giovani del vivaio come terzo e quarto elemento”.

Per il V-Team i risultati della squadra maschile nel campionato nazionale di serie A2 hanno un valore che va al di là del dato sportivo. “Il nostro progetto è basato su una scuola tennis che ha numeri importanti, 700 iscritti tra i 5 e i 18 anni e 400 adulti, oltre ad una squadra femminile che disputa la serie C e punta alla serie B – conclude Baio – insomma c’è tanta carne al fuoco al Villa Reale Tennis di Monza e la squadra maschile serve sicuramente da traino”.