Silvio Berlusconi è tornato in Senato dopo 9 anni. Il commento su Twitter: “Eccomi di nuovo”

13 ottobre 2022 | 16:31
Share0
Silvio Berlusconi è tornato in Senato dopo 9 anni. Il commento su Twitter: “Eccomi di nuovo”
Silvio Berlusconi durante le pratiche per la registrazione (Fonte Twitter)

Succede oggi: deputati e senatori sono chiamati a Roma per eleggere i Presidenti di Senato e Camera.

Roma. Un battesimo sotto la pioggia quello che oggi dà inizio alla XIX legislatura. Deputati e senatori (quelli brianzoli potete leggerli qui) sono chiamati a Roma per eleggere i Presidenti di Senato e Camera, rispettivamente la seconda e terza carica dello stato. Tra new entry e grande ritorni, quello forse più atteso è quello di Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia che torna a palazzo Madama dopo quasi 9 anni di lontananza.

Eccomi di nuovo al Senato: ho appena completato le pratiche per la registrazione“, scrive su Twitter il numero uno di Forza Italia che è tornato in Parlamento grazie ai voti dei brianzoli, essendo stato eletto nel collegio uninominale monzese. Un ritorno che avviene a quasi 9 anni di distanza da quel 27 novembre 2013, giorno in cui il Senato votò sì alla decadenza di Berlusconi, per l’effetto della legge Severino. Come ricorda la stampa in questi giorni, in quella data furono respinti nove odg presentati da Forza Italia in contrapposizione alla delibera della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato.

Oggi, il ritorno. In Parlamento, non nella vita politica di questo Paese da cui non si è mai davvero allontanato: sempre punto di riferimento della comunità politica di FI, nel 2019 è stato eletto al Parlamento Europeo con quasi mezzo milione di voti. Pochi mesi fa il suo nome circolò anche tra i papabili Presidenti della Repubblica, trovando però la marcata opposizione del centro-sinistra. Con oltre l’8% di consensi su base nazionale Berlusconi e la sua Forza Italia sono destinati a giocare un ruolo importante nel governo che verrà: tra i goal che il Cavaliere tenterà ci sono il Ministero delle Giustizia e un ruolo di spicco per la coordinatrice lombarda e sua fedelissima Licia Ronzulli.