Vimercate, settimana corta al Liceo Banfi a causa del caro bollette

Non si perderanno ore di lezione perchè queste saranno ridistribuite nel corso degli altri giorni.
Il caro bollette porta la settimana corta al Liceo Banfi di Vimercate. 5 giorni di lezione anziché 6: la decisione è stata approvata dal Consiglio di istituto lo venerdì 7 ottobre. Non si perderanno ore di lezione perchè queste saranno ridistribuite nel corso degli altri giorni.
“Dei 4 istituiti presenti nel complesso di via Adda (Einstein, Floriani, Vanoni, gli altri), il Liceo Banfi era il solo a svolgere le lezioni anche il sabato. Abbiamo proposto al Dirigente scolastico di uniformarsi agli altri istituti e ringrazio vivamente il Consiglio che ha accolto la nostra richiesta. In caso contrario avremmo pensato ad un’altra soluzione” spiega il presidente della Provincia di Monza e Brianza, Luca Santambrogio.
La questione è molto semplice: un’unica caldaia per l’intero plesso. “Andare il sabato comporta l’alimentazione dell’intero comprensivo anche se effettivamente se ne occupa solo uno. Questa soluzione ci permetterà di ridurre i costi e al tempo stesso di evitare la dad il sabato mattina”.
Il nuovo assetto dovrebbe partire nelle prossime settimane, solo dopo che il corpo docente si sarà riorganizzato.
“Sono scandalizzato dalla situazione” ha esordito così Roberto Rampi (PD ed ex studente del Banfi). “Io ho fatto l’amministratore locale e so bene cosa significa far quadrare i budget ma credo sia gravissimo il messaggio che si manda a questa generazione. Non è possibile che loro siano sempre l’ultima ruota del carro: in tempo di pandemia si sono chiuse le scuole ma le aziende erano aperte, quando c’è il caro energia loro devono fare la settimana corta. Poi tutta la questione dei trasporti pubblici che non sono adeguati. La Provincia deve investire nella scuola. Faccio un appello ai nuovi parlamentari di Monza e Brianza, in particolare a Paola Frassinetti e a Fabrizio Sala, di mettere le risorse nella legge di Bilancio. E’ folle che ci sia una sola caldaia per riscaldare tutto il plesso: sono anni che parliamo di sostenibilità e in questo la nostra provincia è indietro anni luce”.