Vimercate Pop Up: è pronto Eirene, il murales della dea della pace con i colori dell’Ucraina

Conclusa l’opera realizzata da giovani artisti in via XXV Aprile: evento inaugurale sabato 22 ottobre
Ha il nome della dea della pace e ha come colori dominanti l’azzurro e il giallo dell’Ucraina. È Eirene, il titolo del nuovo murales concluso da pochi giorni in via XXV Aprile nell’ambito del progetto Vimercate Pop Up, e rappresenta la divinità greca della pace circondata dalle muse protettrici delle arti che regge una cornucopia dalla quale fuoriescono elementi di quiete e serenità. Un’opera che unisce molti significati e ne rivela anche alcuni non visibili nell’immediato, ma accessibili sotto forma di contenuti digitali inquadrando il disegno con un telefono con un’app di realtà aumentata.
Il murales è un’opera partecipata sul tema della pace realizzata da Team Art Studio con i ragazzi di una classe del liceo artistico Einstein e dell’associazione “Long Live Limo siamo tutti Simo”, e fa parte del progetto “Vimercate Pop Up – La città che appare” sviluppato dagli assessorati alla Cultura e alle Politiche giovanili per promuovere, attraverso la produzione artistica, iniziative di coinvolgimento sociale, attività educative e cultura diffusa sul territorio.

Le prime immagini del murales sono state condivise sui canali social dal gruppo di artisti che l’ha realizzato e dall’assessore alla Cultura Elena Lah con l’invito a partecipare all’inaugurazione ufficiale che verrà fatta il 22 ottobre. “Il bellissimo risultato del progetto Vimercate Pop Up – scrive sulla sua pagina facebook l’assessora Lah – Bello per il lavoro degli artisti, per la partecipazione dell’associazione LLL, per la formazione e il contributo degli studenti del liceo artistico, per la cura e la gestione di Bepart e per tutto quello che fa il Must e l’ufficio Cultura del Comune di Vimercate. Perché il frutto rispecchia i colori del processo fatto insieme. Per raccontarne il percorso e celebrarlo insieme ci vediamo sabato 22 ottobre”.