verde urbano |
Attualità
/

A Brugherio quasi 100mila euro per il parco di via San Carlo

1 novembre 2022 | 14:37
Share0
A Brugherio quasi 100mila euro per il parco di via San Carlo

L’area cani raddoppia la dimensione e quella di gioco avrà nuove altalene. Via la recinzione principale.

Restyling in arrivo per il Parco di via San Carlo di Brugherio. Lo ha annunciato con soddisfazione il sindaco Marco Troiano informando di una delibera di giunta che dà il vai libera al progetto definitivo/esecutivo. Obiettivi dell’intervento approvato dall’Esecutivo brugherese è quello di riportare il parco in “stato di sicurezza, funzionalità e decoro” contrastando le principali criticità patite dall’impianto, ovvero la recinzione perimetrale, l’area giochi e l’area cani. A cambiare sarà innanzitutto la natura dell’area che verrà radicalmente privata della recinzione perchè diventi, ha detto il sindaco Troiano, un “verde di quartiere”.

Brugherio-Marco-Troiano

AREA GIOCHI 

L’area giochi sarà invece isolata dal resto del parco, con una recinzione in plastica riciclata certificata, come previsto dalle nuove normative; sarà anche ampliata, passando dagli attuali 470 mq a circa 670 mq.
Verranno installate nuove altalene, capaci di ospitare quattro bambini alla volta, una delle quali inclusiva, per il gioco in contemporanea anche dei bambini con disabilità. In arrivo anche un nuovo castello e una pavimentazione antitrauma per la piramide d’arrampicata esistente.

AREA CANI

Ultimo capitolo, l’area cani che verrà rinnovata e dotata di telecamere di videosorveglianza: “sarà rivista la recinzione – ha riferito il sindaco – che sarà costituita da pannelli rigidi, più sicuri e duraturi della semplice rete; l’area sarà di circa 820 mq, rispetto agli attuali 420 mq, e ci sarà una bussola di ingresso, sul modello di quella dell’area di via Bernina di recente realizzazione”. Previsti infine la sostituzione delle panchine del parco e nuovi cestini per un ammontare totale di 93mila euro. La cifra è già a bilancio e in queste settimane partirà la gara.
“Continua così il lavoro di questi anni – ha chiosato Troiano – che ha già riguardato la sistemazione dei parchi di via Santa Caterina, villa Fiorita, del quartiere Ovest (purtroppo di nuovo danneggiato, e per il quale sempre a luglio abbiamo stanziato 82.000 euro), di San Damiano, il parco Increa e via Oberdan”.