energia |
Attualità
/

Acinque spa cresce con il rialzo dei prezzi dei vettori energetici

9 novembre 2022 | 15:40
Share0
Acinque spa cresce con il rialzo dei prezzi dei vettori energetici

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato le Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive del gruppo al 30 settembre 2022.

Il Consiglio di Amministrazione di Acinque S.p.A. ha approvato le Informazioni finanziarie periodiche aggiuntive del Gruppo al 30 settembre 2022. I dati economici e gestionali riferiti ai primi nove mesi 2022 non comprendono, in applicazione del principio contabile internazionale IFRS 5, i risultati relativi alle concessioni distribuzione gas non strategiche detenute dal Gruppo (riferiti alla controllata Serenissima Gas e al ramo d’azienda relativo alla concessione gas di Mogliano Veneto, detenuto dalla società controllata Lereti), la cui cessione si è perfezionata con closing il 1° aprile 2022. Sul punto si rinvia al paragrafo “Eventi rilevanti dei nove mesi 2022”. I dati economici e gestionali riferiti al corrispondente periodo 2021 sono stati conseguentemente riesposti.

L’ammontare complessivo dei ricavi delle vendite consolidate nei primi nove mesi 2022 risulta pari a 474,0 milioni di Euro, in importante incremento rispetto al 2021 (298,5 milioni di Euro) principalmente per effetto dello straordinario rialzo dei prezzi dei vettori energetici connesso al particolare contesto in cui versano i mercati in questo periodo, per il forte sviluppo delle attività di efficientamento energetico (ecobonus e superbonus 110%) e per la posta non ricorrente relativa alle c.d. “Partite Pregresse” su tariffe idriche riferibili agli anni 2010 e 20114 (sul punto si veda anche “Eventi rilevanti dei primi nove mesi 2022”, paragrafo “Tariffe Idriche”).

I costi riferiti al personale, espressi al netto delle poste capitalizzate per investimenti (pari a 8,1 milioni di Euro), ammontano a 29,4 milioni di Euro, in flessione rispetto corrispondente periodo 2021 (31,8 milioni di Euro, al netto di capitalizzazioni per 8,3 milioni di Euro) principalmente per effetto delle uscite del personale operante nella concessione igiene urbana del Comune di Varese, cessata in data 31 dicembre 2021 (sul punto si rinvia al paragrafo “Eventi rilevanti dei primi nove mesi 2022 ed Eventi successivi”).

Il Gruppo, dal primo ottobre con la nuova denominazione Acinque, anche nell’attuale contesto macroeconomico critico, prosegue nel consolidamento e nello sviluppo di tutti i business, con investimenti all’insegna della sostenibilità, a beneficio dei territori di riferimento

EBITDA1 pari a 76,5 ml. di Euro
(63,3 ml. di Euro nel 2021) +20,9% ed include partite non ricorrenti per 15,3 milioni di Euro in ambito idrico

EBIT2 pari a 35,9 ml. di Euro
(27,0 ml. di Euro nel 2021) +33%

Risultato Netto pari a 27,6 ml. di Euro
(28,6 ml. di Euro nel 2021) -3,5%, il 2021 includeva importanti effetti fiscali positivi non ricorrenti

Investimenti per 44,6 ml. di Euro
(51,1 ml. di Euro nel 2021)

Indebitamento finanziario netto pari a 199,9 ml. di Euro
(190,1 ml. di Euro al 31.12.2021), con Leverage3 pari a 0,38, sostanzialmente in linea con il 31.12.2021 (0,37)