Agrate, studenti a colloquio con il sindaco in vista del Consiglio Comunale dei Ragazzi

Il sindaco consegnando dei semi ai ragazzi: “con acqua terra e amore cresceranno delle splendide piante, proprio come voi. Prendetevene cura.”
Agrate. Archiviate le elezioni politiche del 25 settembre è tempo per Agrate di tornare al voto. Le elezioni in questione, in programma martedì 15 novembre, riguardano però dei mini “politici”. Perché ad essere eletti saranno i ragazzi delle scuole primarie e medie del comune che andranno a formare il CCR, il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Da metà ottobre gli alunni delle classi quarte e quinte dell’istituto Bontempi di Agrate, a gruppi di tre, hanno incontrato in comune il sindaco per capire meglio il suo lavoro che a breve condivideranno proprio nella sala consiliare.
“Mi chiamo Simone e sono il sindaco di Agrate – ha spiegato ai giovani studenti il primo cittadino Sironi-. Questi incontri che stiamo facendo sono molto belli per me e spero anche per voi. Oggi sono qui per rispondere a tutte le domande che avete preparato in classe e alle curiosità che avete rispetto al ruolo che ricopro”.
Novità
L’iniziativa, introdotta nel 2002 dall’allora sindaco Adriano Poletti, avrà quest’anno delle novità. Le prossime elezioni infatti prevedono la nomina del sindaco e l’affissione, in punti strategici dei tre edifici scolastici, di manifesti elettorali con foto e nome dei candidati proprio come per le elezioni dei “grandi”. Questo permetterà ai giovani elettori di conoscere meglio i compagni aspiranti politici.

Consiglio Comunale dei Ragazzi
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi rappresenta la collettività degli studenti di Agrate Brianza. Determina l’indirizzo della propria programmazione, istruisce e approva, in via consultiva, proposte inerenti ad alcune materie tra cui Politica ambientale e protezione degli animali, Sport, Tempo libero e molte altre e vigila al fine di verificare l’esecuzione delle decisioni adottate.
Il CCR è composto da 31 Consiglieri: 21 sono alunni della scuola primaria, 14 di Agrate Brianza e sette di Omate e 10 sono studenti della scuola secondaria di primo grado. Una volta composto, il consiglio eleggerà al proprio interno il Sindaco e la Giunta e definirà il numero degli Assessori. Il CCR, e il Sindaco e la Giunta eletti restano in carica un triennio. Alle elezioni partecipano tutti gli studenti frequentanti la scuola secondaria di primo grado e gli alunni delle classi 4ª e 5ª delle scuole primarie del territorio che costituiscono il corpo elettorale.
“Questo progetto ci ha permesso di far avvicinare i ragazzi al mondo della politica dei grandi – spiegano le insegnanti-. In classe abbiamo puntato l’attenzione sul fatto che si deve votare la proposta, che inciderà sulla collettività, e non l’amico. I ragazzi, come spesso accade, si sono dimostrati più avanti di noi adulti e non hanno avuto difficoltà a comprendere il messaggio e a metterlo in pratica. “
Il sindaco alla fine dell’incontro ha consegnato ai bambini dei semi di girasole. “Questi semi siete voi. Con della buona terra, dell’acqua e tanto amore potranno diventare delle splendide piante, come lo siete voi. Prendetevene cura” ha concluso Sironi salutando i bambini.