Calcio Monza, continua il 2022 dei record: capitan Pessina alla prima in Nazionale da biancorosso

Presenza numero 15 in nazionale per Matteo Pessina, la prima da quando è tornato ad essere un giocatore del Monza: un’altra tappa storica nelle pagine scritte dal Monza di Berlusconi e Galliani.
Domenica 20 novembre: nel giorno dell’inizio della Coppa del Mondo in Quatar, con i padroni di casa sconfitti dall’Ecuador per 2-0, l’Italia del CT Roberto Mancini perde sonoramente in amichevole contro l’Austria in quella che è stata l’ultima partita degli Azzurri in questo 2022.
La sfida, la cui contemporaneità con l’avvio della massima competizione per Nazionali non ha fatto altro che acuire la tristezza per l’assenza dei Campioni d’Europa dal torneo, è stata dominata dai padroni di casa, che già nel primo tempo avevano conquistato il doppio vantaggio grazie a Schlager e Alaba.
Tuttavia, anche in una giornata così malinconica per il calcio Azzurro, c’è spazio per l’ennesimo, storico traguardo per i tifosi del Monza, che in questo 2022 non smettono di sognare: con l’ingresso in campo sul rettangolo verde di Vienna all’inizio della ripresa, Matteo Pessina è diventato il primo giocatore biancorosso a giocare una partita in Nazionale maggiore.
Il suo ingresso in campo non è servito a ribaltare il match, anche se sicuramente la formazione che ha disputato la ripresa è risultata più incisiva rispetto agli 11 titolari scelti dal mister Mancini: per il capitano biancorosso una prestazione comunque sufficiente, impreziosita da un bell’assist che Chiesa non è riuscito a trasformare in gol.
BIANCOROSSO E AZZURRO
Nella sua carriera Matteo Pessina aveva già disputato altre 14 presenze in Nazionale maggiore: nella rosa attualenon è il solo ad aver vestito la casacca azzurra.
Stefano Sensi è a quota 9 gettoni, con ben 3 reti all’attivo: la sua ultima apparizione è datata marzo 2022. La sfortuna ha frenato il suo talento, apparso cristallino anche in queste prime 15 presenze in Brianza, ma di sicuro il rientro in maglia azzurra sarà per lui un ulteriore motivo di stimolo per un completo recupero fisico dopo il brutto infortunio rimediato contro l’Hellas Verona.
A quota 3 presenze ci sono Gabriel Paletta e Armando Izzo: il primo, che ha di fatto chiuso la sua esperienza in azzurro, ha disputato da titolare anche una gara del Mondiale 2014, mentre il secondo – visto il rendimento eccellente in biancorosso – era accreditato per una convocazione anche per questo doppio impegno amichevole. Il difensore campano manca dalla Nazionale dalla stagione 2018/2019.
Alessio Cragno ha difeso per 2 volte la porta azzurra, l’ultima nel maggio 2021, ed ha ricevuto moltissime convocazioni per ricoprire il ruolo di secondo o terzo portiere, considerando che nessuno sembra poter rivaleggiare con Gianluigi Donnarumma come titolare. La perdita di considerazione da parte del CT Mancini in ragione del minutaggio contenuto in questo avvio di stagione in biancorosso è tra i motivi che potrebbero spingere l’ex Cagliari a chiedere la cessione durante il mercato invernale.

Gianluca Caprari e Andrea Petagna sono entrambi a quota 1 presenza azzurra: l’attaccante romano ha disputato uno spezzone di gara contro la Germania nello scorso giugno, mentre l’ariete triestino vanta nel suo cv un gettone in amichevole ormai 5 anni fa.
Il CT Mancini, alle prese con una squadra in crisi di rendimento dopo l’exploit di Euro 2020, ha più volte dichiarato di guardare ai giovani per costruire il gruppo azzurro che a marzo 2023 inizierà le qualificazioni per il Campionato d’Europa di Germania 2024.
L’auspicio di tutti i tifosi biancorossi è che il rendimento con la maglia del 1912 spinga tanti altri elementi verso il sogno azzurro: da Di Gregorio a Colpani, da Rovella a Ranocchia, da Carlos Augusto – che a breve avrà le credenziali per essere convocato da Mancini – al baby Vignato, il Monza “made in Italy” della coppia Berlusconi – Galliani continua a consolidarsi anche in questa prospettiva…