
Ottime prestazioni da parte degli atleti dell’ASDK al Campionato europeo di karate svoltosi a Firenze: rappresentando la nazionale italiana, sono arrivati be 2 ori e 3 argenti: nell’articolo i dettagli.
Firenze. 1880 atleti da tutta Europa, 24 dei quali tesserati Asdk e facenti parte della Nazionale Italiana: questi i numeri, in sintesi, dei partecipanti alla 12esima edizione del campionato WUKF. Nel corso della competizione, i tesserati del team brianzolo si sono sauti distinguere sia a livello individuale che di squadra, raggiungendo risultati fantastici: sono infatti state conquistate ben 5 medaglie, nello specifico 2 d’oro e 3 d’argento.
Le prestazioni
La prima medaglia d’oro è stata vinta dalla squadra dei cadetti maschile nella specialità kata, composta da Davide Marelli, Francesco Reghenzi (entrambi tesserati ASDK) e Aldo Roberti (di Chiavari), divenendo così campioni europei.
La seconda medaglia d’oro è arrivata anche nella categoria di kata maschile seniores, grazie a una perfetta esecuzione del kata Unsu, da parte del trio composto da Marco Zacchetti, Andrea Lippo (entrambi ASDK) e Danilo Campolattano di (Shinken Benevento), che si sono laureati campioni d’Europa ripetendosi dopo la vittoria ai Mondiali 2022 di Fort Lauderdale negli USA.

Medaglia d’argento nella categoria seniores per la squadra tutta ASDK formata da Ilaria Cova, Sara Rigamonti e Francesca Broglia, le quali hanno saputo raggiungere il secondo gradino più alto del podio nel kata a squadre eseguendo un bellissimo Kanku Sho in finale.
Secondo gradino del podio anche per la squadra maschile di kata juniores formata da Sergio Papagni, Matteo Spasiano e Alessandro Miccichè, i primi due atleti ASDK, l’ultimo della Karate Canzo. I ragazzi in finale hanno portato il kata Unsu un kata difficilissimo e importante che richiede una grande elevazione con giro durante il salto di 360 gradi.
L’ultima medaglia d’argento è stata vinta da Andrea Lippo nel kata individuale, arrivando secondo alle spalle del connazionale Campolattano, già vincitore, a squadre, di una medaglia d’oro.

Quarto posto per la squadra femminile seniores di kata, composta da Alessandra Reghenzi, Anna Trabucco e Valentina Zago.
Nella categoria veterani e nella categoria kata master sono arrivati altri due quarti posti, rispettivamente per merito di Cristina Pellegatta ed Eleonora Comi.
La nazionale FESIK di kata è allenata da Nadia Ferluga, DT dell’ASDK, che ha sfornato numerosi campioni, come lo stesso Andrea Lippo, dopo esser stata campionessa, in carriera, di altissimo livello.