Nel furgone 10 bici rubate da 30mila euro: arrestato dai Carabinieri di Monza

Quantificabile in 30.000 euro il danno patito dal commerciante. Aveva applicato al furgone delle targhe rubate ad altri veicoli così da impedire alle Forze dell’Ordine di individuarlo come bene rubato.
Con un furgone rubato, trasportava dieci biciclette elettriche provento di furto: a finire in manette, per resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e riciclaggio, un 28enne di origini ucraine. Quantificabile in 30.000 euro il danno patito dal commerciante. Aveva applicato al camion delle targhe rubate ad altri veicoli così da impedire alle Forze dell’Ordine di individuarlo. Un piano, questo, andato in fumo grazie ai Carabinieri di Monza che hanno notato il ragazzo, in compagnia di un altro soggetto, a bordo del mezzo.
UNA FOLLE FUGA PER LA BRIANZA
Un’andatura incerta che non è passata inosservata ai militari che gli hanno intimato l’alt. Ma alla vista della paletta l’autista, anziché accostare, ha premuto il piede sull’acceleratore lanciandosi in una pericolosa fuga e tentando più volte di speronare la gazzella dell’Arma.

Giunti nella frazione di Oreno, i due hanno abbandonato il mezzo in una zona campestre, continuando la propria fuga a piedi, ma il conducente è stato prontamente bloccato. E così, perquisito il furgone, i Carabinieri hanno trovato al suo interno dieci biciclette elettriche, rubate qualche giorno prima da un esercizio commerciale a Castel San Giovanni (PC).
BICI E FURGONE RUBATO: 28ENNE FINISCE IN CARCERE
“Da ulteriori accertamenti, inoltre, è emerso come anche il camioncino fosse a sua volta provento di un furto consumato lo scorso mese. Al fine di ostacolarne il riconoscimento, per di più, l’arrestato vi aveva apposto delle targhe rubate ad ulteriori due macchine, così da non consentire agli operatori di polizia l’identificazione della provenienza delittuosa del furgone stesso” spiegano dal Comando.

I Carabinieri della Compagnia di Monza hanno quindi arrestato il 28enne che ora dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e riciclaggio. Ora si trova nel carcere brianzolo.
Le bici sono state riconsegnate ai legittimi proprietari, che ne avevano fatto denuncia presso le Stazioni Carabinieri competenti per territorio. Un sentito ringraziamento è pervenuto tramite social da parte del commerciante, che pubblicamente ha tenuto a dimostrare la propria gratitudine nei confronti dei Carabinieri di Monza, che sono riusciti a reperire le biciclette a lui asportate qualche giorno fa, e i Carabinieri di Castel San Giovanni, che da subito si erano attivati nelle ricerche.

