Caro-bollette, cosa possiamo fare? Fratelli d’Italia prova a dare risposte a Monza con tecnici e politici

22 novembre 2022 | 10:13
Share0
Caro-bollette, cosa possiamo fare? Fratelli d’Italia prova a dare risposte a Monza con tecnici e politici

Impossibile fare delle previsioni a lungo termine, ma qualcosa per contenere i prezzi possiamo farlo adesso, anche come semplici cittadini. Al convegno di FdI Monza un confronto tra tecnici e politici.

Monza. “È una fase di tempesta” che va capita. Mette intorno ad un tavolo politici e tecnici, Fratelli d’Italia Monza, per parlare di gas, elettricità, energia e conseguente andamento dei prezzi. È successo venerdì 18 novembre presso la sala Picasso del Teatro Binario 7 di Monza con la serata/convegno “Caro Bollette: il ruolo della Regione e dello Stato”, organizzata da Marco Meloro, membro del coordinamento regionale.

Obiettivo, fare chiarezza davanti ad un mercato complesso che genera incertezze, preoccupazioni e conseguenze reali per la vita delle persone. Bene lo spiega Paolo Busnelli, Vicepresidente di Acinque Apa, il cui compito è stato quello di spiegare come si formano i prezzi di gas ed energia nel mercato comunitario ed internazionale. A lui la palla anche su tematiche di stretta attualità, come i rigassificatori, indispensabili per trasformare il gas liquefatto.

“Il costo medio del gas era 20 euro per megawattora – commenta Busnelli. – Ci siamo trovati nel periodo passato davanti a cifre che hanno superato quota 200. Nel periodo Covid il costo era sceso a 5. Impossibile, quindi, fare delle previsioni, dipende da mille fattori. Allo stato attuale bisogna mettere in atto strategie per contenere le spese”.

“Si parla tanto di tassare gli extra profitti alle aziende energivore, ma dalla mia esperienza vi dico che tante imprese stanno soffrendo – spiega Loredana Bracchitta, Presidente AEB Spa. – A livello europeo cosa c’è in pentola: soprattutto un consiglio il prossimo 24 novembre sul tema della volatilità dei prezzi e dei suoi meccanismi di contenimento. Ma cosa può essere fatto ancora? Per me sganciare il prezzo del gas e dell’energia elettrica. Nel nostro piccolo cosa possiamo fare? Attuare come cittadini scelte sostenibili, come diminuire di un grado la temperatura in casa. Le aziende, invece, possono a mio parere dare una mano alle amministrazioni, anche in termini di competenze e know-how. Lo stato, infine, può semplificare: procedure e burocrazia”.

convegno caro bollette fdi

Spazio anche alla voce dei politici. In sala il Senatore Sandro Sisler – che ricorda l’approvazione del DL Aiuti con l’attuale Governo e la prospettiva della Finanziaria – e il Senatore Mario Mantovani, che rimprovera alla politica oggi all’opposizione e all’Europa di aver smarrito la bussola in più momenti. Un saluto online è arrivato anche dalla seconda carica dello Stato Ignazio La Russa e dalla Ministra Daniela Santanchè. Sala gremita; tra il pubblico anche i consiglieri comunali di FdI Monza Stefano Galli e Andrea Arbizzoni.