BANDO |
Sport
/

Caro energia, dalla Regione fondi per le piscine della Brianza

25 novembre 2022 | 14:27
Share0
Caro energia, dalla Regione fondi per le piscine della Brianza

In Brianza riceveranno il contributo gli impianti di Monza, Limbiate, Concorezzo, Seregno, Arcore, Desio e Cesano Maderno.

Da Regione Lombardia sono in arrivo in Brianza 2,6 milioni di euro per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi natatori e del ghiaccio. Il tutto grazie a uno specifico bando creato per affrontare il ‘caro energia’. La direzione generale Sviluppo economico di Regione Lombardia, assessorato retto da Guido Guidesi, ha approvato la graduatoria. In questo modo sono stati destinati contributi a fondo perduto per ogni impianto fino a un importo di 350.000 euro.

Il contributo a fondo perduto per ogni impianto ha un limite massimo di 350.000 euro e può arrivare a coprire l’80% della spesa ritenuta ammissibile. Sono state interessate dalla misura strutture di proprietà pubblica a gestione diretta o affidate a privati in concessione o convenzione e accessibili a prescindere dal pagamento o meno di una tariffa. Per quanto concerne gli impianti sportivi natatori ha riguardato piscine coperte, convertibili o scoperte. In relazione agli impianti sportivi del ghiaccio: piste coperte per pattinaggio, hockey e altri sport del ghiaccio. Gli obiettivi di efficientamento energetico sono individuabili attraverso la diagnosi relativa al consumo energetico prima e dopo l’intervento presentata con la domanda inoltrata dai Comuni. Le risorse andranno agli enti pubblici che potranno realizzare gli interventi o demandarli ai soggetti privati concessionari o gestori di impianti natatori e del ghiaccio.

assessore- GuidesiAssessore regionale Guido Guidesi

“Oltre ai continui appelli – spiega l’assessore Guidesi – alla Commissione Europea, come Regione, siamo intervenuti concretamente, nei limiti delle nostre competenze e delle risorse a disposizione con strumenti sull’efficienza energetica per evitare i fallimenti di strutture sportive pubbliche maggiormente danneggiate dal ‘caro bollette’. Abbiamo presentato questo bando già ad aprile, a ulteriore dimostrazione che Regione Lombardia sta affrontando concretamente da tempo questo enorme problema, che rappresenta una vera e propria sfida”.

“Pensiamo – continua Guidesi – che questo possa essere un aiuto importante in particolare per tutti quegli impianti che rischiano il fallimento. Cerchiamo anche di evitare l’interruzione dei servizi, favorendo allo stesso tempo l’incremento del patrimonio pubblico. Senza dimenticare le ricadute sull’indotto delle imprese e professionisti che lavorano per realizzare gli interventi di efficientamento energetico”.

L’ELENCO DEI COMUNI IN PROVINCIA DI MONZA BRIANZA

MONZA – N.E.I.:     153.502 euro

LIMBIATE: 350.000 euro

MONZA – Pia Grande: 350.000 euro

CONCOREZZO: 340.560 euro

SEREGNO: 350.000 euro

ARCORE: 350.000 euro

DESIO: 350.000 euro

CESANO MADERNO: 350.000 euro

IMPORTO COMPLESSIVO     2.594.062 euro.