
Una tendenza piuttosto diffusa è riempire gli angoli di casa di oggetti che non si utilizzano più. Ciò accade perché, erroneamente, si pensa che prima o poi possano tornare utili oppure perché ci si sente legati in modo affettivo a quelle cianfrusaglie. Chi è alla ricerca di una soluzione per liberarsi definitivamente di oggetti e complementi d’arredo nascosti sotto cumuli di polvere può rivolgersi ad un compro usato. Saper riconoscere i veri professionisti è importante per evitare spiacevoli sorprese e ottenere vantaggi concreti al termine della compravendita.
Le caratteristiche distintive di un compro tutto professionale
Prima di scegliere il compro tutto al quale rivolgersi, è bene effettuare delle ricerche per valutare la tipologia di servizio offerto. Le caratteristiche che un compro usato deve possedere per essere considerato affidabile sono numerose. Innanzitutto, deve essere in grado di garantire al cliente una valutazione verosimile delle merci che intende vendere. Specialmente se gli articoli appartengono ad epoche passate, la valutazione deve essere in grado di fornire indicazioni quanto più possibile precise sul periodo storico di produzione e deve concludersi con una stima realistica del suo valore economico.
Un altro aspetto da valutare con attenzione è il metodo di pagamento. Se il compro usato offre un pagamento in contanti immediato, si ha la certezza che i beni vengano effettivamente valutati e pagati nella maniera adeguata. Spesso, viene proposto il conto vendita, ovvero una procedura per la quale gli oggetti vengono pagati solamente nel momento in cui vengono venduti a terzi. È bene diffidare da chi mette in campo questa pratica, in quanto non si ha la certezza di ricevere il pagamento.
Come capire se gli oggetti che si desidera vendere sono di valore?
Gli oggetti ritrovati in cantina o in soffitta che si desidera vendere possono essere i più disparati: mobili, soprammobili, oggettistica. È importante capire preventivamente se si ha a che fare con articoli di antiquariato o modernariato. Questo passaggio è fondamentale per capire a quale professionista del compro usato rivolgersi:
- compro antiquariato: è necessario rivolgersi ad un compro antiquariato quando si desidera vendere articoli che sono stati prodotti almeno 100 anni prima rispetto al momento in cui si sta effettuando la compravendita;
- compro modernariato: il professionista che fa per voi è un compro modernariato se, invece, gli articoli da vendere appartengono al secolo appena passato (anni 50/60/70).
È fondamentale prestare attenzione allo stato degli articoli prima di venderli. I segni del tempo sono accettabili, anche perché dimostrano che quell’oggetto appartiene davvero ad un momento storico passato. Segni di usura più importanti, però, potrebbero compromettere la compravendita.
Comprotutto.store, il compro usato in contanti dal 1970 in Lombardia e Piemonte
Se sei alla ricerca di un compro usato affidabile in Lombardia o in Piemonte, Comprotutto.store è la soluzione ideale. Grazie all’esperienza maturata negli anni, Comprotutto.store assicura valutazioni realistiche degli articoli di modernariato e antiquariato che i clienti desiderano vendere, offre un pagamento in contanti immediato, organizza il ritiro a domicilio della merce e si occupa del trasporto sicuro degli articoli.