Desio, due multe per intrusione all’ex Centro Stile, Villa: “Serva da esempio”

3 novembre 2022 | 09:31
Share0
Desio, due multe per intrusione all’ex Centro Stile, Villa: “Serva da esempio”

Due ragazzini sono stati sorpresi dentro l’ex Centro Stile di piazza Giotto e multati, grazie alla segnalazione di alcuni residenti. Il vicesindaco Villa: “E’ proprio quello che abbiamo chiesto di fare ai cittadini: segnalare tempestivamente le intrusioni. Dentro al palazzo abbandonato non si va, c’è un’ordinanza comunale che lo vieta”. L’opposizione: “Serve un guardiano”

“Speriamo che quello che è successo possa servire da deterrente: chi entra di nascosto al palazzo dell’ex Centro Stile deve sapere che si mette in condizioni di pericolo e rischia di essere sorpreso e di ricevere una multa salata”. Il vicesindaco di Desio Andrea Villa, con delega alla sicurezza, commenta l’ultimo fatto di cronaca relativo all palazzo abbandonato di piazza Giotto, all’ingresso del quartiere San Giorgio, su cui nelle ultime settimane si sono riaccesi i riflettori. Nei giorni scorsi, alcuni residenti hanno notato due ragazzini all’interno dell’edificio decadente e hanno chiamato la polizia locale. Sul posto è arrivata una pattuglia che ha sorpreso i due ancora dentro l’area abbandonata: i ragazzini sono stati portati al comando di via Partigiani e multati per aver violato l’ordinanza del sindaco che vieta l’ingresso all’ex Centrostile. “Questo fatto deve servire da esempio: non si entra nel palazzo abbandonato – commenta Villa – I cittadini hanno fatto bene a segnalare la presenza di estranei alla polizia locale. E’ proprio quello che abbiamo chiesto loro di fare quando li abbiamo incontrati. Abbiamo chiesto ai residenti di avvisare tempestivamente i vigili non appena notano qualcosa di strano intorno al palazzone, in modo che le pattuglie possano arrivare sul posto nel più breve tempo possibile”.

controlli ex centro stile desio

Gli incontri con i residenti e gli interventi della polizia locale

Intorno al vecchio palazzo e a tutta piazza Giotto resta alta l’attenzione. Una decina di giorni fa le forze dell’ordine insieme a sindaco e vice sindaco hanno effettuato un sopralluogo, per verificare eventuali sitazioni di illegalità, in seguito all’ordinanza comunale che vieta l’ingresso nell’immobile a persone non autorizzate e alla denuncia ai carabinieri da parte dell’amministratore dell’immobile Walter Restori per danneggiamento della recinzione. L’intervento è stato effettuato qualche giorno dopo la protesta dei residenti della piazza. “E’ stata un’uscita ‘storica’ – commenta Villa – un’occasione per incontrare i cittadini.  Io e il sindaco abbiamo incontrato gli abitanti della zona altre due volte insieme e poi ancora io da solo ho incontrato altri residenti almeno 5-6 volte” precisa il vicesindaco, aggiungendo che “negli ultimi mesi la polizia locale ha effettuato una trentina di interventi nella zona”.

L’ex vicesindaca Moro: noi avremmo chiesto l’istituzione di un guardiano

I riflettori dunque restano accesi. Così come le polemiche. “Anch’io un tempo chiesi la collaborazione dei cittadini, non in piazza Giotto ma sempre su un tema di sicurezza, per tutta risposta l’allora consigliere Villa disse che stavo scaricando la questione sui cittadini – afferma l’ex vicesindaca Jennifer Moro, consigliere d’opposizione del Pd – Noi avremmo chiesto nuovamente l’istituzione della guardiania, unica soluzione dimostratasi efficace contro le intrusioni”.