Desio, niente fondi del Pnrr per la riqualificazione dell’ex Agenzia delle Entrate

28 novembre 2022 | 13:50
Share0
Desio, niente fondi del Pnrr per la riqualificazione dell’ex Agenzia delle Entrate

Il comune di Desio non ha ottenuto i 5 milioni di euro che sperava di avere partecipando al bando di rigenerazione urbana per riqualificare l’ex palazzina dell’Agenzia delle Entrate e trasferire la biblioteca. L’opposizione: “Abbiamo speso 50mila euro per stendere il progetto, inutilmente”

I fondi del Pnrr non sono arrivati e il comune di Desio deve rinunciare, almeno per ora, alla riqualificazione della palazzina dell’ex Agenzia delle Entrate di corso Italia, in pieno centro. Il bando per la rigenerazione urbana non è andato a buon fine. Il mancato introito è inserito nella variazione di bilancio discussa e approvata nell’ultima seduta di consiglio comunale, come ha spiegato il sindaco Simone Gargiulo. 

Il progetto sfumato: nella palazzina riqualificata la biblioteca e le associazioni

Il comune aveva partecipato lo scorso aprile al bando di rigenerazione urbana per un progetto da 5 milioni di euro per riqualificare l’edificio dell’ex Agenzia delle Entrate (ed ex ospedale) abbandonato da anni. Aveva progettato di trasferire nella palazzina, una volta riqualificata, la biblioteca civica, che attualmente si trova in un’ala di villa Tittoni, e le sedi delle associazioni culturali del terzo settore, l’archivio storico. “Un piano ambizioso che intende ridare vita all’intero centro” aveva commentato ai tempi il sindaco.

L’opposizione: “50 mila euro per stendere il progetto”

“Il progetto era stato sbandierato come se fosse già cosa fatta – commenta Achille Taccagni del Pd – Poi questo bando, come era purtroppo certo, non lo abbiamo vinto. I fondi sono andati ai comuni con indice di vulnerabilità alto, ovvero per la maggior parte ai comuni del Sud Italia. L’indice era già conosciuto e si poteva facilmente capire che il bando non avremmo potuto vincerlo. Ma per partecipare, il comune ha speso 50 mila euro per affidare ad una società la stesura del progetto. Abbiamo perso il bando e abbiamo speso un bel po ‘di soldi per un progetto che non è particolarmente sentito dalla cittadinanza”.