IL FOCUS |
Economia
/

Estero, lo scenario economico-politico: il webinar di Confimi Monza Brianza e Banco Bpm

11 novembre 2022 | 09:03
Share0
Estero, lo scenario economico-politico: il webinar di Confimi Monza Brianza e Banco Bpm

L’appuntamento, che affronterà un tema e offrirà soluzioni di estrema attualità, anche per le Pmi del nostro territorio, si svolgerà il 17 novembre tra le ore 17.30 e le 18.30.

Il ruolo dell’Unione europea sullo scacchiere internazionale, le conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina anche sul mercato economico globale, la necessità di innovare e rendere più equilibrato un sistema capitalistico che, al netto delle difficoltà di un contesto ricco di incertezze, sta facendo i conti con incongruenze strutturali. Sono solo alcuni dei temi di possibile interesse di un’analisi della situazione economica e politica attuale.

In un mondo profondamente interconnesso, dagli affari e dalla tecnologia, dove, come si dice in un noto film, “il minimo battito d’ali di una farfalla è in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo”, comprendere, tra venti di guerra e forti spinte inflazionistiche, quali siano i rischi e le opportunità, può dare un vantaggio competitivo non indifferente. Soprattutto alle imprese. E in particolare alle Pmi, anche di Monza e della Brianza.

confimi-mb-gruppo-giovani2 (Copia)

Con queste premesse il webinar “ESTERO: Scenario economico-politico attuale. Quali soluzioni?”, in programma il 17 novembre dalle ore 17.30 alle ore 18.30 e organizzato da Confimi Industria Monza e Brianza in collaborazione con Banco Bpm Area Monza Brianza, ha un valore davvero particolare e significativo.

IL PROGRAMMA

Il webinar del 17 novembre, moderato da Chiara Pirovano, specialista nel settore della Bancassicurazione di Banco Bpm, sarà introdotto dagli interventi di Franco Goretti, dal 2020 presidente di Confimi Industria Monza e Brianza, di Andrea Giani, Responsabile Area Brianza di Banco Bpm e di Mario Piffarerio, Responsabile Area Monza di Banco Bpm.

Quindi sarà dato spazio ai tre relatori di Banco BPM, che affronteranno il cuore della tematica in questione: Giovanna Ceriotti, Coordinatrice Estero Direzione Territoriale Milano, Pietro Biella, Specialista Estero Area Monza e Matteo Bontempi, Specialista Estero Area Brianza.

Il webinar intitolato “ESTERO: Scenario economico-politico attuale. Quali soluzioni?” è il secondo appuntamento frutto della collaborazione tra Confimi Monza e Brianza, associazione imprenditoriale che a livello nazionale raggruppa 45mila aziende, con circa 600 mila addetti complessivi e un fatturato complessivo di circa 85 miliardi di euro annui e Banco Bpm, terzo gruppo bancario italiano, nato dall’intesa tra Banco Popolare e Banca Popolare di Milano e particolarmente radicato in Lombardia, Veneto e Piemonte.

confimi-banco-bpm

Lo scorso 6 ottobre, infatti, si è svolto il webinar gratuito “SCARSITÀ E RINCARO DELLE MATERIE PRIME. Linee BT e soluzioni finanziarie su misura. Quali sono le linee commerciali funzionali?” dedicato ad un altro tema di evidente attualità in questo periodo fortemente caratterizzato da inflazione e caro energia.

LE POSSIBILITA’

Se nell’appuntamento di ottobre Confimi Industria Monza e Brianza e Banco Bpm si sono concentrate sulle opportunità riservate alle imprese a supporto degli investimenti per l’efficientamento energetico e la sostenibilità e sulle misure di agevolazione disponibili per far fronte ai maggiori costi aziendali legati alla crisi energetica, il webinar del 17 novembre mostrerà sotto un altro punto di vista come uno dei più grandi istituti bancari italiani possa coniugare la sua vocazione internazionale con la capacità di partire dai territori.

Banco Bpm, infatti, ha sviluppato consolidate competenze per aiutare le imprese a fare business in Paesi ricchi di opportunità e ad alto potenziale di crescita per il brand italiano.

calcolatrice-economia-commercio-free-web

Il webinar permetterà di affrontare il tema dell’internazionalizzazione e della tutela del rischio attraverso alcuni prodotti offerti da Banco Bpm che mai, come in questo momento di incertezza, dimostrano tutta la loro efficacia ed attualità.

Saranno inoltre rappresentate le strutture della Banca a supporto della clientela, a titolo d’esempio: l’assistenza consulenziale circa le nuove opportunità commerciali e i relativi sistemi di regolamento; l’analisi dettagliata, nel panorama in continuo divenire delle sanzioni internazionali, di operazioni che coinvolgano paesi sottoposti a misure restrittive.