“Fili solidali”, coperte e sciarpe per senzatetto e bisognosi

A Desio il gruppo “Fili solidali” dal mese di novembre si riunisce tutti i giovedì al centro ricreativo “Il girasole”. Le donne si incontrano, lavorano a maglia e uncinetto e producono coperte, sciarpe, cappelli colorati per chi è in difficoltà e per gli anziani delle case di riposo.
Si incontrano per lavorare a maglia e uncinetto, stare insieme, sostenere progetti di solidarietà. Il gruppo desiano “Fili solidali”, nato più di un anno fa da un’idea dell’attivissima Fabiana Ibba, ha trovato una sede. Dal mese di novembre, il punto di ritrovo è al Centro Ricreativo “Il Girasole” di via San Pietro 14 a Desio.
Gli incontri si tengono tutti i giovedì, dalle 15 alle 17. Gomitoli di lana, ferri, uncinetti. Alcuni tavoli del centro ricreativo, dove quotidianamente si tengono le attività per gli anziani, al giovedì pomeriggio si riempiono degli strumenti usati dalle donne, abili a lavorare a maglia. Le donne si incontrano, chiacchierano, lavorano, trascorrono qualche ora in compagnia. E il gruppo piano piano si può allargare. “Vogliamo creare un vero e proprio laboratorio, dove ognuna di noi può condividere il proprio sapere con le altre donne che desiderano imparare o perfezionare la tecnica” spiega Fabiana Ibba.

Le donazioni alle case di riposo e alle associazioni di volontariato
Coperte, sciarpe, cappelli, calze. La produzione non ha limiti. Tutto ciò che viene confezionato, viene donato alle realtà di volontariato del territorio e non solo. “Siamo a disposizione per fare coperte per i senzatetto, scaldagambe, sciarpe, scialli, cappelli, calzettoni per chi ha bisogno” spiega la promotrice dell’iniziativa. “Abbiamo già portato i nostri lavori ad alcune case di riposo. Siamo in contatto anche con alcune realtà della Sardegna, mia terra d’origine. Abbiamo preparato scaldagambe per una casa di riposo di Brescia. Produciamo e regaliamo a chi ce lo chiede. Ci autotassiamo per l’acquisto della lana. C’è anche chi, per fortuna, ci dona il materiale: di questo c’è sempre bisogno”.
“Fili solidali”da Pizzaut
La solidarietà non ha confini e da un’iniziativa ne nasce subito un’altra. Il gruppo “Fili Solidali” ha iniziato la propria attività nel quartiere San Giorgio. Lo scorso inverno ha realizzato coperte e cappelli per la Croce Rossa di Desio, che poi sono stati distribuiti ai bisognosi. E ha portato i propri lavori anche a Pizzaut: ha donato sciarpe rosse e scaldacollo ai camerieri e ai volontari della pizzeria dove lavorano ragazzi disabili. “E’ stata una bellissima esperienza”. Finora il gruppo non aveva una sede. “Ci riunivamo in strada” spiega Fabiana Ibba. Da qualche giorno, invece, gli incontri si tengono al caldo, al centro Il Girasole. “Ringrazio gli assessori Miriam Cuppari e Fabio Sclapai per aver creduto nel progetto e il centro ricreativo per l’ospitalità. Ringrazio anche Nino Puorto e Antonella Colombo della contrada San Giorgio per il supporto”. Chi vuole, può partecipare agli incontri, consegnare i propri lavori o donare lana.