Gruppo Sol: vendite consolidate in crescita del 25,5%

16 novembre 2022 | 18:41
Share0
Gruppo Sol: vendite consolidate in crescita del 25,5%

Indici in crescita nonostante il contesto influenzato dal conflitto russo-ucraino.

Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Sol ha esaminato le vendite consolidate al 30 settembre 2022 secondo gli International Financial Reporting Standards (IFRS). Vendite consolidate di € 1.020,8 milioni, in crescita del 25,5% rispetto agli € 813,2 milioni al 30 settembre 2021

Il Consiglio di Amministrazione della SOL S.p.A., società quotata alla Borsa Italiana e holding operativa di un Gruppo multinazionale con oltre 5.500 dipendenti attivo nei settori dei gas tecnici e medicinali e dell’assistenza medicale a domicilio, ha esaminato i dati delle vendite consolidate al 30 settembre 2022.

IL CONTESTO DIFFICILE

I primi nove mesi del 2022 sono stati caratterizzati da un contesto economico con notevoli tensioni derivanti dalla guerra tra Russia e Ucraina, dal persistere, in Europa, di altissimi costi energetici e da un livello di inflazione che ha raggiunto valori mai registrati nel corso degli ultimi vent’anni in tutti i paesi occidentali.

Nel contesto evidenziato, il Gruppo Sol ha realizzato vendite per 1.020,8 milioni di euro, in crescita del 25,5% rispetto a quelle al 30 settembre 2021 (+24,1% a pari perimetro).
Il risultato positivo è da ascriversi sia all’andamento delle vendite in Italia, pari a 448,0 milioni di euro (+32,8%), che a quelle realizzate all’estero, pari a 572,9 milioni di euro (+ 20,4%).

DIVISIONE GAS TECNICI

In particolare, la Divisione Gas Tecnici ha realizzato un fatturato di 569,8 milioni di euro, in crescita del 41,8% rispetto ai primi nove mesi del 2021, mentre nella Divisione dell’Assistenza Medicale a Domicilio, ove il Gruppo opera attraverso Vivisol, le vendite sono state di 451,1 milioni di euro, con un incremento del 9,6%.

Nello specifico, la Divisione Gas Tecnici ha dovuto attuare una energica azione di recupero dell’aumento dei costi, in conseguenza dell’elevatissimo incremento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas naturale, materie prime nella produzione dei gas tecnici. La crescita del fatturato del periodo è dovuta per il 31,1% a variazione prezzi e per il 10,7% a crescita dei volumi.

DIVISIONE ASSISTENZA MEDICALE A DOMICILIO

La Divisione dell’Assistenza Medicale a Domicilio, nella quale il Gruppo opera attraverso Vivisol, ha visto una ripresa delle prescrizioni di nuovi pazienti, dopo il rallentamento del 2020 e 2021 dovuto agli effetti del Covid-19.

“Valutiamo molto positivamente i risultati delle vendite realizzate al 30 settembre 2022 – ha affermato Marco Annoni, Vice Presidente di SOL S.p.A. – che confermano la capacità del Gruppo SOL di saper crescere in un contesto economico di grande complessità e forte volatilità, e di reagire con rapidità ai mutevoli scenari economici nei paesi in cui il Gruppo opera “.

“Per il 2022 – ha concluso Aldo Fumagalli Romario, Presidente di SOL S.p.A. –il Gruppo SOL proseguirà nei programmi di investimento, con l’obiettivo di consolidare la crescita delle vendite e di mantenere la redditività su livelli apprezzabili, nonostante l’elevatissimo incremento, nel corso dell’anno, dei costi dell’energia elettrica e delle dinamiche inflattive nei vari paesi nei quali il Gruppo opera”.