Taglio del nastro per la “Rho Monza”: piovono critiche sull’autostrada

14 novembre 2022 | 08:53
Share0
Taglio del nastro per la “Rho Monza”: piovono critiche sull’autostrada

Questa mattina si terrà l’inaugurazione della “Rho Monza”. Al taglio del nastro presenzieranno il governatore di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore Terzi

Questa mattina si terrà l‘inaugurazione della “Rho Monza”. Al taglio del nastro presenzieranno il governatore di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore Terzi. La cerimonia, che si terrà alle ore 11, ha già scatenato le polemiche. “E’ l’inaugurazione di una autostrada che avrebbe dovuto essere attiva per un’altra inaugurazione, quella di Expo 2015, una delle ragioni principali che hanno convinto i giudici del T.A.R. e del Consiglio di Stato a respingere i due ricorsi dei cittadini del CCIRM, che ne chiedevano l’interramento. La Rho Monza scaricherà entro una fascia di 250/500 metri l’80% delle polveri sottili (PM10 e PM 2,5) prodotte dalla circolazione del traffico veicolare. Si tratta di un’autostrada che non è ancora aperta al suo utilizzo e che la popolazione locale ha sempre contrastato e che non accetta” spiega in una nota il Circolo Legambiente Grugnotorto di Paderno Dugnano e del CCIRM, Comitato Cittadini Interramento Rho-Monza.

Milano Serravalle ha disposto dalle ore 9.30 alle ore 15.00 di lunedì 14 novembre 2022, la chiusura al traffico del ramo dello svincolo SP ex SS35 (km 12+600) in entrata da Meda per carreggiata nord (direzione A8 – Rho)fatta salvo la rimozione del cantiere in caso di anticipato completamento delle attività; il percorso alternativo, indicato in loco, prevede l’indirizzamento del traffico allo svincolo n. 1 Cormano (km 131+000) per la successiva entrata in carreggiata nord.

Dalle ore 15.00 di lunedì 14 novembre 2022, l’apertura al traffico – subordinata all’emissione dell’agibilità da parte della Direzione dei Lavori – della carreggiata nord (direzione A8 – Rho) nella tratta compresa tra lo svincolo SP9 Vecchia Valassina/Erba (11+960) e il limite del lotto 1 (km 14+930) e il contestuale mantenimento dell’attuale configurazione di cantiere tra il limite del lotto 1 (km 14+930) e il limite di competenza (km 18+730)su segnaletica definitiva di progetto e con abbattimento del limite di velocità a 60 km/h.

Dalle ore 23.00 di lunedì 14 novembre alle ore 6.00 di martedì 15 novembre 2022, la chiusura della carreggiata sud(direzione A1 – Bologna) dallo svincolo Cormano-Bollate (km 16+050) allo svincolo SP ex SS35 (km 14+200), fatta salvo la rimozione del cantiere in caso di anticipato completamento delle attività;il percorso alternativo, indicato in loco, prevede l’indirizzamento del traffico in viabilità ordinaria e SP ex SS35 Milano-Meda per il successivo ingresso dallo svincolo SP ex SS35 (km 12+600)

Dalle ore 6.00 di martedì 15 novembre 2022, il mantenimento dell’attuale configurazione di cantiere della carreggiata sud (direzione A1 – Bologna) nella tratta compresa tra il limite di competenza (km 18+730) e il limite del lotto 1 (km 14+930) su segnaletica definitiva di progetto e con abbattimento del limite di velocità a 60 km/h e la contestuale apertura al traffico – subordinata all’emissione dell’agibilità da parte della Direzione dei Lavori –  della tratta compresa tra il limite del lotto 1 (km 14+930) e lo svincolo SP9 Vecchia Valassina/Erba (km 11+960).