Meda, la storia infinita dei lavori di riqualificazione del cimitero: il 2023 l’anno buono (forse)

Secondo il nuovo cronoprogramma, il cimitero potrà fare bella mostra di sè a partire dal prossimo maggio. Le parole del sindaco Luca Santambrogio: “speriamo sia la volta buona”
Meda. “Che fatica”, ecco le parole del sindaco di Meda Luca Santambrogio per introdurre il discorso che vede protagonista il cimitero e la sua riqualificazione: lavori che si sono trasformati in una vera e propria avventura iniziata un anno fa. Una storia infinita che sembra però avviarsi al suo capitolo finale.
“L’”avventura” dei lavori di rifacimento dei vialetti interni del cimitero inizia giusto un anno fa con il lancio della prima gara d’appalto. La prima gara si conclude con un solo partecipante che, però, ha presentato un’offerta non corrispondente al progetto – spiega Santambrogio – Si procede al lancio di una nuova gara che vede l’aggiudicazione all’attuale azienda. Il 12 luglio viene sottoscritto il contratto ma i lavori non iniziano”.
Nel frattempo, la giunta comunale approva una nuova perizia per aumentare la portata dei vialetti. Niente però si smuove, fino a qualche giorno fa.

“Il comune mette in atto tutti gli strumenti a sua disposizione per intimare alla ditta l’avvio dei lavori, ma tutto resta fermo. Dieci giorni fa qualcosa si muove con la ditta che propone un nuovo cronoprogramma che viene presentato al comune venerdì 28 ottobre”, aggiunge il sindaco.
Cimitero, al via i lavori di riqualificazione
Il 2023 potrebbe quindi essere l’anno buono per il cimitero di Meda. “Questo nuovo cronoprogramma prevede di approntare il cantiere a partire dal 14 novembre, l’avvio delle opere a partire dal 21 novembre e il completamento dei lavori entro la metà del mese di maggio – conclude Luca Santambrogio – In attesa della conferma della nuova tempistica, dall’avvio dei lavori vigileremo sul rispetto di questi tempi, e speriamo sia la volta buona”.