Raccolta rifiuti a Monza: il primo passo della giunta porta a un sacco rosso più piccolo

10 novembre 2022 | 14:18
Share0
Raccolta rifiuti a Monza: il primo passo della giunta porta a un sacco rosso più piccolo

Lo ha detto il sindaco Paolo Pilotto, nell’intervista concessa mercoledì 9 novembre a Fabrizio Annaro del Dialogo di Monza.

Monza. Sarà più piccolo il tanto odiato “sacco rosso“, il sacco per il secco residuo non differenziato impiegato nella raccolta dei rifiuti nella città di Monza. Ad annunciarlo il sindaco Paolo Pilotto, nell’intervista fiume concessa mercoledì 9 novembre al giornalista Fabrizio Annaro della rivista  “Dialogo di Monza”. “Ci sono tanti cambiamenti in atto sul tema della differenziata, che so che è sentitissimo dai cittadini – ha spiegato il primo cittadino. – Qualcosa si può già annunciare, qualcosa è in cantiere. Stasera posso dire che il sacco rosso verrà rivisto e sarà distribuito in un formato più piccolo”.

La raccolta differenziata a Monza è cambiata circa 8 mesi fa, sotto la precedente giunta. Criticata fin dalla sua introduzione, la nuova raccolta è stato uno dei terreni di scontro tra centro-destra e centro-sinistra nella campagna elettorale. A finire maggiormente nelle critiche dei cittadini è stato fin dal principio il sacco rosso, che serve per i rifiuti indifferenziati, sia per il suo formato (tropo grande, secondo i monzesi), sia per le modalità e le tempistiche del ritiro.

Pilotto ha spiegato che da 4 mesi la giunta lavora sulla raccolta differenziata. Lo sta facendo su due fronti: sia con una squadra di legali, sia con la società che ha vinto l’appalto, per rivedere, ad esempio gli orari di esposizione e lo spazzamento delle strade. “I tempi stimati per risolvere i problemi della differenziata – ha commentato il sindaco – non saranno meno di un anno. Intanto qualche passo avanti lo stiamo facendo, con un controllo più severo anche grazie all’uso di telecamere, ad esempio. Per modificare le cose ci vuole tempo, progettualità: temo che come amministrazione continueremo a ricevere ancora moltissimi insulti. Ma posso assicurare che passi avanti ne stiamo facendo e a breve vedremo i primi risultati”.