25 novembre |
Sociale
/

Monza per le donne: tutte le iniziative per dire insieme NO alla violenza

15 novembre 2022 | 14:55
Share0
Monza per le donne: tutte le iniziative per dire insieme NO alla violenza
Monza per le donne: tutte le iniziative per dire insieme NO alla violenza
Monza per le donne: tutte le iniziative per dire insieme NO alla violenza
Monza per le donne: tutte le iniziative per dire insieme NO alla violenza

E’ in programma anche quest’anno il calendario di iniziative organizzate in occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. 

Tutta la forza della rete brianzola, fatta da istituzioni, associazioni e forze dell’ordine, traspira sfogliando il ricco programma di iniziative monzesi messo a punto in occasione del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Oggi in comune a Monza c’è stata la conferenza stampa, dove l’assessore alle Pari Opportunità Andreina Fumagalli ha illustrato tutti gli eventi in calendario e posto l’accendo sull’impegno di tutti gli attori che sono a fianco delle donne in difficoltà. “La violenza contro le donne è una realtà tristemente quotidiana – spiega Fumagalli – Il contrasto a questo fenomeno non può che partire da leggi adeguate ma anche da un cambiamento culturale che investa sulla forza delle donne e sulle azioni in grado di accrescere questa consapevolezza: la testimonianza di Lea Garofalo, in questo senso, è e resta esemplare”.

Al tavolo dei relatori anche il sindaco di Monza, Paolo Pilotto che in apertura di conferenza ha posto l’accento sulla necessità di fare la giusta informazione e formazione passando attraverso la dimensione culturale. Tra le iniziative in programma si segnala, in proposito, l’iniziativa promossa presso l’Orto Didattico al Parco della Boscherona “La forza delle Donne”, ideata da SPI-FNP-UILP in collaborazione con Libera e dedicata a Lea Garofalo: giovedì 24 novembre, dalle 9.30 alle 11.30, sarà installata una panchina rossa e si svolgerà una performance teatrale con laboratori rivolti agli alunni delle scuole secondarie di primo grado. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Associazione Culturale Teatrando, CADOM, Sul filo dell’Arte e Nam Asd.

andreina fumagalli mbAndreina Fumagalli, assessore alle Pari Opportunità

Presenti alla conferenza polizia di stato e carabinieri con Marco De Nunzio Primo Dirigente della Divisione Polizia Anticrimine e il tenente colonello Filippo Milani dei Carabinieri di Monza. Entrambi hanno rimarco l’importanza di fare rete, ognuno è un nodo che funziona se unito con gli altri. Due le iniziative promosse direttamente dalle forze dell’ordine nella giornata del 25 novembre: l’Arma dei Carabinieri in collaborazione con i Centri Antiviolenza allestirà uno stand informativo in piazza Roma, sotto i portici dell’Arengario, dal titolo “Non sei sola – Possiamo Aiutarti”; la Questura di Monza, in collaborazione con Rete Artemide, proporrà “Io non ti giudico. Ti ascolto”, una giornata formativa in Villa Reale con una rappresentazione teatrale dedicata al fenomeno della vittimizzazione secondaria nei casi di violenza di genere.

Il panel complete delle iniziative – che comprendono talk show, letture sceniche, mostre e conferenze – è online su www.comune.monza.it