
“La Pinsa di Rugantino” mercoledì 23 novembre devolverà gli incassi della serata in beneficenza a due onlus lombarde.
Una serata benefica al ristorante “La Pinsa di Rugantino” a Monza. Il titolare del locale di via Aliprandi 11, Simone Marcellini, mercoledì 23 novembre, devolverà tutti gli incassi della serata in beneficenza a due onlus lombarde: “Abilitiamo”, nata per migliorare la vita degli adulti autistici e “Quelli che…con Luca” che sostiene la ricerca contro una rara forma di leucemia mieloide acuta.
“La Pinsa di Rugantino” ha aperto i battenti da poco a Monza, per la precisione a luglio 2022 e subito il business è decollato, così la decisione di Marcellini insieme al socio Andrea Macheda di aiutare chi è in difficoltà.
Ricordiamo che il locale è ispirato alle tipiche trattorie romane con le caratteristiche tovaglie a quadri e propone la tipica pinsa (focaccia ovale a base di tre diverse farine dall’impasto molto idratato e a lunga lievitazione) insieme a deliziosi antipasti tipici della cucina capitolina (supplì, mozzarella in carrozza,carciofi alla Giudia ecc.). La missione è quello di far vivere al cliente una vera e propria esperienza facendolo sentire, come recita il claim “A Roma lontano da Roma”.
Ma non è tutto i titolari sentono molto anche l’impegno nella solidarietà: da qui l’idea di dedicare una serata alle due onlus, in occasione dei 3 anni de “La Taverna di Rugantino”, primo ristorante del Gruppo di cui “La Pinsa” fa parte. Fra l’altro la catena ha diversi propositi in cantiere: uno su tutti aprire “La Taverna di Rugantino” anche a Monza, progetto che vedrà la luce nel febbraio 2023, e affiancare presto ai due ristoranti esistenti una pasticceria specializzata in maritozzi, tipico dolce romano farcito con panna montata.
