Pizzaut, Acampora firma per la ristrutturazione della pizzeria di Monza

Un ristorante di 1200 metri quadrati, dove lavoreranno altri 25 ragazzi autistici, dando loro dignità, competenze e speranza di un futuro migliore.
“Ho firmato…ho trattenuto il fiato, ho chiuso gli occhi…e poi ho firmato“. Non riesce a trattenere l’emozione Nico Acampora, patron di Pizzaut, la pizzeria gesti da ragazzi nello spettro autistico, per il nuovo passo verso apertura del locale a Monza. L’incarico per ristrutturare ed arredare il nuovo PizzAut di Monza è ufficiale: nome e cognome sul foglio hanno sancito l’avvio dei lavori.
Un ristorante di 1200 metri quadrati, dove lavoreranno altri 25 ragazzi autistici, dando loro dignità, competenze e speranza di un futuro migliore. Un ristorante dove sorgerà Aut Academy, un’accademia dove poter formare altri giovani al mondo della ristorazione. Uno spazio dove saranno costruiti 2 alloggi come Palestra di Autonomie.
“Un ristorante di 1200 metri quadrati vuol dire un investimento importante e per portarlo avanti abbiamo bisogno dellaiuto di ciascuno di voi delle imprese e dei privati” spiega Acampora.
“Le aziende che vogliono darci una mano ci scrivano su direzione@pizzaut.it . I privati che desiderano fare una donazione possono andare sul sito www.pizzaut.it “.
“Io sorrido, pensando alla forza di questo progetto, pensando a chi vorrà fare con noi questa Piccola Grande Rivoluzione. Io sorrido…anche se qualche piccola preoccupazione me la porto dentro” ha concluso Acampora.