Prolungamento M5 a Monza, lettera aperta al sindaco Pilotto: “Raccolga l’impegno dei suoi predecessori”

Il Comitato HQ Monza, da anni impegnato nella battaglia del prolungamento della metro fino a Monza, ha scritto una lettera aperta al sindaco Paolo Pilotto
Il Comitato HQ Monza, da anni impegnato nella battaglia del prolungamento della metro fino a Monza, ha scritto una lettera aperta al sindaco Paolo Pilotto, invitandolo a raccogliere l’eredità dell’impegno di Scanagatti e Allevi affinché la M5 giunga presto nella città di Teodolinda.
“Siamo molto preoccupati per i forti ritardi che riguardano il prolungamento della metropolitana M5 da Milano-Bignami a Monza-Nord. Di questa importante opera per la mobilità e per la lotta a traffico e inquinamento non si parla più a Milano e troppo poco a Monza. Siamo ben oltre le solite lungaggini tipiche alle quali, purtroppo, siamo tutti abituati. Mancano quella tensione e pressione che sono l’unico metodo per spingere sino al traguardo i progetti pubblici” spiega Isabella Tavazzi, portavoce del Comitato.
“Il cronoprogramma è stato modificato e rinviato tre volte. I sopralluoghi tecnici e la progettazione esecutiva procedono molto a rilento. L’ultima scadenza che era fissata al gennaio 2022 per il PAUR, atto amministrativo finale prima della gara d’appalto, è stata per l’ennesima volta disattesa. Intanto, Milano porta avanti con determinazione il suo programma per escludere progressivamente l’ingresso dei veicoli a carburante, con conseguenze pesanti per decine di migliaia di monzesi e brianzoli. Mentre i rialzi e le incertezze sui prezzi di benzina, GPL e gasolio invoglierebbero i cittadini monzesi ad utilizzare di più i mezzi pubblici, se solo ce ne fossero di adeguati, articolati ed efficienti”.
Il prolungamento di M5 ha 1 miliardo e 300 milioni già stanziati, un importo che, considerando l’attuale crescita dei costi dei materiali, rischia di diventare insufficiente e può complicare le cose. “Per Monza, il sindaco Scanagatti ha avuto il merito di convincere Milano a prendere in considerazione il prolungamento sino al nord della nostra città, dimostrando quanto sia importante e utile, anche utilizzando dati recenti sulla mobilità d’area che Regione e Milano, chissà perchè, ignoravano. Per Monza, il sindaco Allevi ha avuto il merito di chiedere modifiche importanti al progetto preliminare, per il deposito treni di Bettola, il parcheggio a Monza Nord e la fermata di Corso Milano (collegamento con la stazione FS). Le chiediamo ora di raccogliere l’eredità dell’impegno dei suoi predecessori“.
Per questo il Comitato invita il primo cittadino a tenere rapporti con il sindaco di Milano Sala e sollecitare i progettisti di MM Spa, per stringere i tempi e arrivare al dunque.