Il Monza strapazza la Salernitana, si va alla sosta con 9 punti sulla zona salvezza!

I biancorossi dominano dall’inizio alla fine. A segno Carlos Augusto e Dany Mota nel primo tempo, Pessina dal dischetto nella ripresa. Buone prove anche di Colpani e Caprari. Il campionato riprende a gennaio.
Monza. Se un regista avesse dovuto immaginare l’ultimo frame prima dell’intervallo del film del Monza nel campionato di serie A di questa stagione calcistica, nettamente divisa in due tempi dai Mondiali in Qatar, non avrebbe saputo fare meglio di Monza-Salernitana. Una partita dominata dai biancorossi dall’inizio alla fine, caratterizzata da tre reti (Carlos Augusto e Dany Mota nel primo tempo, Pessina su rigore nella ripresa) e da una spinta offensiva fatta di qualità e velocità.
Probabilmente l’ultimo match del Monza prima della sosta di quasi due mesi, che terminerà direttamente nei primi giorni del 2023, è stata la migliore prestazione in campionato dei biancorossi. Che di fronte avevano una squadra più avanti in classifica e dotata di uomini sulla carta di livello alto come Piatek e Candreva.

Eppure i ragazzi di Palladino, che ha trovato le soluzioni giuste nel suo solito 3-5-2 per far fronte alle assenze di Pablo Marì e Sensi, hanno attaccato a testa bassa senza alcun timore. Finalmente di nuovo sugli scudi uomini che erano sembrati piuttosto in ombra ultimamente.
Su tutti Dany Mota, che ha segnato, fatto un assist e procurato il rigore. Anche Caprari, pur non avendo ancora ritrovato la via del gol, è stato autore di una prestazione molto più che sufficiente. Nota a parte per capitan Pessina, che a centrocampo, nel ruolo di Sensi, si è trovato pienamente a suo agio con linee di gioco e movimenti illuminanti. E ora la classifica sorride al Monza. Che con 16 punti ne ha ben 9 in più della Cremonese, terzultima in classifica.
LA CRONACA
All’U-Power Stadium l’atmosfera è calda già un’ora prima del fischio d’inizio. Merito anche dei tifosi della Salernitana, che sono accorsi in più di duemila a vedere la propria squadra. Palladino, tenendo anche conto che è la terza partita in una settimana, rimescola le carte a sua disposizione. Ritrova Marlon in difesa, mette in campo sin dall’inizio Colpani con Caprari sulla tre-quarti alle spalle dell’unica punta, Dany Mota.

La Salernitana, dal canto suo, risponde con Pirola, ex biancorosso, in difesa e la coppia d’attacco formata da Botheim e Dia, quest’ultimo capocannoniere dei campani con 6 reti. L’assenza di Fazio, acciaccato e relegato in panchina, si farà sentire nel reparto arretrato degli ospiti.
Dopo i primi minuti di studio, al 10′ la prima occasione è del Monza: cross di Dany Mota per Ciurria, che si coordina e con una bella rovesciata costringe Sepe alla respinta! Sulla fascia sinistra il portoghese, spesso ben lanciato da Pessina, è una spina costante per la Salernitana e per Mazzocchi, che si vede poco in attacco e non rientra in difesa.

Al 24′, così, arriva il vantaggio del Monza: Caprari, a cui oggi è riuscito finalmente più di un dribbling, serve Dany Mota, tacco per Carlos Augusto, che controlla in area e trova la rete sul primo palo! Come se non fosse successo nulla, i biancorossi presidiano costantemente la metà campo avversaria.
Al 35′, allora, non è una sorpresa l’arrivo del 2-0: Daniliuc sbaglia l’anticipo di testa, ne approfitta Dany Mota che poi in velocità batte Pirola ed infila Sepe! L’entusiasmo in curva Pieri è al massimo. I ragazzi di Palladino sembrano godere di energie e idee inaspettate. Prima dell’intervallo l’arbitro ammonisce Candreva che protestava dalla panchina. Il giallo avrà un peso importante nella ripresa.
LA RIPRESA
Nicola è a dir poco scontento dei suoi negli spogliatoi. Al rientro in campo non ci pensa su due volte ed effettua tre cambi in un colpo solo. Tra questi Piatek, che nei primi minuti del secondo tempo sembra riuscire a spingere i suoi. La difesa del Monza, comunque, respinge gli assalti avversari senza particolari difficoltà e non va mai in affanno.
Quando, poi, il Monza si riaffaccia nella metà campo della Salernitana rischia di fare subito male. Al 56′ azione prolungata del Monza, Pessina appoggia a Colpani, che con un preciso rasoterra dal limite colpisce il palo a Sepe battuto!

Dany Mota continua a scorrazzare sulla fascia sinistra, Colpani mostra le sue qualità tecniche, Ciurria impegna Sepe con una conclusione dal limite. Entra anche Ranocchia e dimostra subito di voler partecipare alla festa biancorossa. Che si completa con il rigore procurato da Dany MOta, che entra in area e costringe Candreva al fallo. Per l’ex Samp è il secondo giallo e quindi scatta il rosso.
Dal dischetto, poi, Pessina, in settimana riconvocato da Mancini in Nazionale, primo giocatore del Monza nella storia ad avere questo onore, non ha incertezze dal dischetto e spiazza Sepe per il definitivo 3-0! Da lì in poi la partita è praticamente finita. C’è ancora tempo, però, per una conclusione di Piatek sull’esterno della rete, con la Salernitana che non è mai riuscita ad inquadrare la porta. E, soprattutto, in pieno recupero, per il palo colpito da Ranocchia sotto misura dopo il salvataggio di Sepe su Birindelli.
Per questo storico 2022 del Monza può bastare così. Dopo 15 giornate di campionato, soprattutto dopo le 5 sconfitte nelle prime sei giornate, nessuno avrebbe pensato di trovare il Monza con 16 punti quasi a metà classifica. Nemmeno il miglior regista di qualche film fantasy.
Le foto sono di Marco Brioschi
Marcatori: 24′ Carlos Augusto (M), 35′ Dany Mota (M), 76′ Pessina (M) su rig.
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Marlon, Caldirola; Ciurria (77′ Birindelli), Rovella, Pessina, Carlos Augusto (84′ D’Alessandro); Colpani (66′ Ranocchia), Caprari (77′ Petagna); Dany Mota (84′ Vignato). A disp. Cragno, Sorrentino, Donati, Barberis, Gytkjaer, Machin, Antov, Valoti, Bondo, Carboni. All. Palladino.
SALERNITANA (3-5-2-): Sepe; Bronn (46′ Bohinen), Daniliuc, Pirola; Mazzocchi (60′ Candreva), Maggiore (46′ Piatek), Radovanovic, Coulibaly (72′ Kastanos), Bradaric; Botheim (46′ Valencia), Dia. A disp. Fiorillo, Micai, Sambia, Bonazzoli, Vilhena, Fazio, Capezzi, Motoc, Iervolino. All: Nicola.
Arbitro: Antonio Giua (Olbia)
Ammoniti:
Espulso: Al 76′ Candreva (S) per doppia ammonizione, la prima dalla panchina
Note: Tempo serena, temperatura fresca, terreno in buone condizioni. Spettatori 12.372 (2.197 settore ospiti), 280.855, 25 euro di incasso.
Recupero: 1′ pt, 3′ st